Sei qui: HomeL'Aratro. (1974-1980)Documenti e materiali

Documenti e materiali

Lettere, documenti pubblici e alro materiale documentale relativo alla vicenda della Comunità Cristiana di base di Pettorano e al gruppo de L'Aratro.

Documenti

Ordina per : Nome | Data | Click [ Crescente ]

Lettera del Sindaco di Pettorano al Vescovo di Sulmona Lettera del Sindaco di Pettorano al Vescovo di Sulmona

hot!
Data di inserimento: 12/01/2011
Data modifica: 26/03/2018
Dimensione del file: 117.91 kB
Downloads: 631

Le tensioni che il referendum sull'aborto aveva creato in tutta Italia, a Pettorano trovarono il modo di esasperarsi. Lo testimonia la lettera che il sindaco dell'epoca, Vittorio Monaco, indirizz?? al Vescovo di Sulmona monsignor Delogu, per segnalare il comportamento "offensivo" del nuovo parroco del paese, padre Costantino Puglielli.

Una lettera del Vescovo di Sulmona alla Comunit?† di Pettorano Una lettera del Vescovo di Sulmona alla Comunit?† di Pettorano

hot!
Data di inserimento: 12/01/2011
Data modifica: 26/03/2018
Dimensione del file: 285.35 kB
Downloads: 619

Monsignor Delogu, all'epoca Vescovo di Sulmona, rispose alla "lettera aperta" della Comunit?† Cristiana di Base di Pettorano sul tema del referendum per l'abrogazione della Legge 194, con questa lettera.

Lettera aperta al Vescovo di SUlmona Lettera aperta al Vescovo di SUlmona

hot!
Data di inserimento: 12/01/2011
Data modifica: 26/03/2018
Dimensione del file: 487.24 kB
Downloads: 666

A seguito del documento della Comunit?† di Pettorano in difesa della Legge 194, il Vescovo di Sulmona, Monsignor Delogu, emise un comunicato stampa, con il quale naturalmente criticava la presa di posizione dei pettoranesi. A questo la Comunit?† di Pettorano rispose con questa "Lettera aperta".

In difesa della Legge 194 In difesa della Legge 194

hot!
Data di inserimento: 12/01/2011
Data modifica: 26/03/2018
Dimensione del file: 413.02 kB
Downloads: 623

Nella primavera del 1981 si tenne il referendum sulla Legge 194, che regolamenta ancora oggi l'aborto. Come gia' si verifico' in occasione del referendum sul divorzio, ci fu una grande mobilitazione delle gerarchie ecclesiastiche per l'abrogazione della Legge. Con questo documento la Comunita' Cristiana di Pettorano assunse invece pubblicamente posizione in difesa della Legge.

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina