Pettorano sul Gizio diventa il 29° comune del Parco Nazionale della Maiella. Non si tratta dell'allargamento del Parco ma di una semplice correzione materiale. Una piccola porzione del territorio comunale - circa 40 ettari - fanno parte da sempre del Parco nazionale della Maiella, ma né il decreto istitutivo del Parco né la perimetrazione definitiva hanno mai fatto riferimento al Comune di Pettorano. Da un attento esame della cartografia del Parco, invece, emerge che una piccola porzione del territorio, ai confini con i comuni di Rocca Pia e Pescocostanzo, rientra nella perimetrazione del Parco della Maiella. Il dubbio circolava da mesi e a seguito di contatti con il Commissario del Parco, il comune di Pettorano ha sollevato la questione chiedendo di fare una verifica puntuale. Dalla verifica è emerso che effettivamente ci sono circa 40 ettari di territorio comunale nel Parco nazionale della Maiella. Il Parco ha provveduto ad interessare il Ministero dell'Ambiente che con una nota indirizzata al Comune di Pettorano ha anticipato che con un prossimo decreto si provvederà a rettificare l'elenco dei comuni ricompresi nel Parco nazionale della Maiella con l'inclusione di Pettorano. Della nota del Ministero, a firma del Direttore generale del servizio conservazione natura dott. Cosentino, ha dato notizia il Sindaco nel corso della seduta dell'ultimo consiglio comunale il 28 febbraio 2002. Nelle cartine seguenti è evidenziata in giallo la parte del territorio che rientra nella perimetrazione del Parco della Maiella.


