Sei qui: HomeNews ed EventiAnnunciNotizie flash

News 2008

Una Associazione intitolata ad Alberto Pacella

ass-alberto-pacellaLa famiglia di Alberto Pacella, il ragazzo di Pettorano morto ad appena dodici anni nel dicembre scorso, ha promosso la costituzione di un'associazione di volontariato sociale che si occuperà prioritariamente di realizzare azioni di solidarietà verso i ragazzi più bisognosi. 


Leggi tutto...

Raccolta differenziata dei rifiuti a Pettorano

compostieraIl comune di Pettorano, dopo l'annuncio dell'avvio della raccolta differenziata porta a porta, ha emanato un bando per l’assegnazione gratuita di compostiere utili ad agevolare le attività di compostaggio domestico dei rifiuti.
Le compostiere saranno affidate in comodato d'uso gratuito a tutti i residenti che ne faranno richiesta.
Secondo quando afferma il direttore della Riserva Naturale Monte Genzana e Alto Gizio, Valentina Lucci, "L’attività di compostaggio domestico è una delle attività di raccolta differenziata ed è quella più immediata e tangibile, dal momento che è l’unica che l’utenza può realizzare in piena autonomia,senza dover conferire i materiali all’esterno per il loro effettivo recupero e riutilizzo".
Leggi tutto...

Presentata la nuova Guida su Pettorano

guida carsa compressa Sabato 5 gennaio è stata presentata la nuova Guida su Pettorano edita dalla Carsa Edizioni di Pescara. L’opera, inserita nella collana “Gli Scrigni” della casa editrice pescarese, si presenta graficamente agile e ricca di documentazione fotografica, senza rinunciare per questo ad essere esaustiva. Al volume, curato nella parte storico-artistica da Enrico Santangelo, hanno collaborato fra gli altri Pasquale Orsini e Marco Del Prete, mentre la sezione relativa agli aspetti naturalistici è stata realizzata da Stefano Ardito.
Leggi tutto...

Presentazione dell'abito tradizionale

zie_liberata_e_ascenza1 Il vice Sindaco del Comune di Pettorano Giuseppe Berarducci, tramite "l'Ufficio Stampa del Comune" (???), rende noto che domenica prossima 3 Febbraio, presso il Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio, "una copia filologica dell'abito femminile tradizionale del nostro paese".

Il programma della giornata prevede l'incontro in Piazza Umberto I dei Pellegrini in onore di San Biagio (???), vestiti con gli abiti tradizionali dei Comuni che sono stati invitati alla manifestazione: quali Pietracamela, Guardiagrele, Pescocostanzo, Scanno e Chieti.

Leggi tutto...

Pagina 5 di 5

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina