Dal direttore della Riserva naturale "Monte Genzana e Alto Gizio" riceviamo e pubblichiamo volentieri il seguente comunicato stampa.
COMUNICATO STAMPA
Confermata anche quest’anno la presenza del Piviere tortolino nella Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio
Anche quest’anno la Riserva Naturale ha partecipato all’iniziativa di EBN Italia “I tre giorni del Tortolino” dedicata al censimento della migrazione del Piviere tortolino su scala nazionale.
Considerata la sempre maggiore curiosità che va
suscitando tra i birdwatcher questo limicolo, finora oggetto di studio
di pochi appassionati, ed il recente incremento di ricerca e
segnalazioni in più di una regione italiana, l'iniziativa propone per
il secondo anno un monitoraggio in contemporanea su una serie di siti
migratori, a vocazione certa o potenziale, nel tentativo di migliorare
un quadro di conoscenze piuttosto carente e frammentario.
"I tre giorni del tortolino" diventano anche un modo per ritrovarsi
insieme e l'occasione per escursioni in ambienti poco frequentati da
numerosi osservatori, quali i rilievi montani e le alte quote.
L'eventualità di incontri super ravvicinati con il Charadrius
morinellus, favoriti dalla sua indole confidente, con l'alone di
fascino e "magia" che accompagna questa specie proveniente dalla tundra
artica sono un'esperienza possibile per i rilevatori che parteciperanno
al censimento.
La Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio ha organizzato per
l’occasione una escursione sulla vetta più alta dell’area protetta, il
Monte Genzana (2.172 m slm), e tutti gli escursionisti hanno avuto il
piacere di verificare la presenza del limicolo in quota.
Per il terzo anno consecutivo sono stati osservati esemplari della
specie, confermando la buona vocazionalità del nostro territorio per la
sosta del Piviere durante la migrazione post-riproduttiva.
Il Direttore
Valentina Lucci
