In occasione di "Voler Bene all' Italia", la festa dei piccoli comuni italiani che quest'anno è dedicata alla biodiversità, la Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio organizza il convegno "L'ornitologia nelle aree protette abruzzesi: esperienze a confronto".Scopo del convegno è fare un quadro delle più significative esperienze delle aree protette abruzzesi sul tema dell'ornitologia. Verranno infatti presentati lavori che riguardano l'ecologia e l'etologia, la conservazione, le minacce, i monitoraggi, le metodologie analitiche applicate e le tecniche GIS di supporto agli studi degli uccelli.
Il Convegno si svolgerà nella splendida cornice del Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio sabato 8 maggio a partire dalle ore 15.00 e vedrà coinvolti i massimi esperti abruzzesi di ornitologia provenienti dalla principali aree protette regionali.
Programma Convegno
L'ORNITOLOGIA NELLE AREE PROTETTE ABRUZZESI: ESPERIENZE A CONFRONTO
Pettorano sul Gizio - Castello Cantelmo
8 maggio 2010 – Ore 15.00
SALUTI
Giuseppe Berarducci
Sindaco di Pettorano sul Gizio
Stefano D'Amico
Assessore all'ambiente di Pettorano sul Gizio
Valentina Lucci
Direttore Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio
INTERVENTI
Mauro Fabrizio, Antonio Monaco - (Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio)
Monitoraggio ornitologico nella Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio
SOA - LIPU - UTB di Castel di Sangro - WWF Abruzzo
Il monitoraggio del Nibbio reale in provincia di Chieti
Eliseo Strinella (Corpo Forestale dello Stato – Ufficio territoriale per la biodiversità di L'Aquila)
Analisi sulla comunità ornitica del Lago di Campotosto nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
La cultura del recupero e la preparazione delle pelli per fini scientifici, attraverso il Museo-Collezione dell'avifauna in Abruzzo
WWF - Oasi WWF Lago di Penne, Oasi WWF Sorgenti del Pescara, Oasi WWF Gole del Sagittario, Oasi WWF Calanchi di Atri, Univ. Siena - dpt Scienze Ambientali, IAAP-WWF
Costruire una rete di siti per il biomonitoraggio dei contaminanti attraverso gli uccelli
Francesca Di Bartolomeo (Parco Naturale Regionale Sirente Velino)
Il recupero di avifauna ferita: aspetti medico-veterinari nelle procedure di intervento. Alcuni dati di specie rinvenute nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino tra il 2005 e il 2009
Oasi WWF Gole del Sagittario - IAAP-WWF - UTB Castel di Sangro
Studi ornitologici dell'Oasi WWF Gole del Sagittario realizzati in collaborazione con l'UTB di Castel di Sangro
Mauro Bernoni
Monitoraggio ornitologico nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise tra il 1987 ed il 2009
Parco Nazionale della Majella
Aggiornamento sullo stato delle conoscenze dell'avifauna nel Parco Nazionale della Majella
Monitoraggio del Piviere tortolino nel Parco Nazionale della Majella
Carlo Artese, Federico Striglioni, Marcello Maranella (Parco Nazionale del Gran Sasso Monti della Laga)
Azioni di monitoraggio e ricerche propedeutiche alla redazione del Piano di gestione della ZPS Gran Sasso-Laga
Parco Naturale Regionale Sirente Velino - SOA - UTB di Castel di Sangro
Il monitoraggio degli uccelli rupicoli e della Coturnice nel Parco Sirente-Velino
SOA - WWF Abruzzo - Area Marina Protetta Torre del Cerrano
Il Fratino in Abruzzo
