Nuovi video della memoria pettoranese

video preteUno degli obiettivi della nostra associazione è quello del recupero della memoria storica di Pettorano. Fin dalla fondazione lo stiamo perseguendo con studi e pubblicazioni, con la riproposizione di manifestazioni tradizionali come la “Serenata” di Capodanno o il “Testamento” di Carnevale, ma anche con la ricerca di fonti documentali e audiovisive. I risultati che di volta in volta conseguiamo sono resi disponibili a tutti sul questo sito e promossi mediante i social network.

In questa logica si inserisce dunque il film/documento di Aquilino Pastorelli, “La ballata del prete cafone”, che pubblichiamo sul nostro canale You Tube nella Playlist “Video della memoria” e visualizzabile anche nella sezione video di questo sito. Nel film, che per esigenze tecniche abbiamo diviso in tre parti, si ripercorrono gli avvenimenti che coinvolsero centinaia di pettoranesi fra il 1974 e i primi anni ’80, dall’arrivo in paese del parroco don Pasquale Iannamorelli fino alle messe celebrate in piazza, passando per le manifestazioni di protesta organizzate a seguito della decisione di rimuovere don Pasquale assunta dal Vescovo di Sulmona.

Pensiamo che il film abbia un eccezionale valore storico, non solo perché contribuisce a ricostruire una esperienza che ha segnato profondamente la comunità pettoranese ma, soprattutto, perché è girato “in presa diretta”, quando cioè gli avvenimenti si verificavano, da uno dei protagonisti di quella storia: Aquilino Pastorelli.

Ad Aquilino un ringraziamento particolare per averci consentito di pubblicare questo suo lavoro.