La Pro Loco di Pettorano si sta preparando per il cinquantenario della Sagra della Polenta

prolocoLa 49^ edizione non è stata ancora celebrata ma la Pro Loco di Pettorano sta già lavorando per festeggiare il cinquantenario della Sagra della Polenta, una delle più antiche e autentiche manifestazioni gastronomiche d’Abruzzo. Con un manifesto affisso per le strade del paese ne dà notizia il direttivo della Pro Loco stessa, rinnovato da qualche mese insieme agli altri organismi statutari.

Nel presentarsi alla cittadinanza infatti, il nuovo direttivo guidato dal presidente Augusto De Panfilis, al quale si affiancano come vice Lorella Di Luca e Antonio Paolini, e come consiglieri Valerio Amicarelli, Mattia Ciotti, Giuseppe D’Aurora, Cristina Di Pilla, Anna Paola Fasoli e Nunzio Schiappa, annuncia che la cinquantesima sagra si svolgerà il 6 gennaio 2012 e, allo stesso tempo, si dichiara consapevole del grande lavoro che tale importante scadenza richiede. Per farvi fronte il nuovo gruppo dirigente della Pro Loco chiede la collaborazione di tutti i pettoranesi, del “centro storico” e delle “case sparse”, delle istituzioni e delle associazioni locali, ma anche dei “nostri emigranti con i quali” si intende “creare un filo conduttore diretto”. L’impegno che ci si assume è quello di “non solo proporre idee ma sentire cosa ne pensa la gente per affinare e migliorare i progetti”. E’ questo un impegno assolutamente condivisibile, poiché è fondato su una metodologia di elaborazione progettuale condivisa che gli esperti di modelli organizzativi sintetizzano con il neologismo crowdsourcing e che la nostra associazione, ad esempio, sta sperimentando già da tempo.