Il raduno dei partecipanti è previsto alle ore 8,00 presso gli impianti sportivi di Pettorano in Via Ponte Rio, da dove prenderà il via la manifestazione. Gli organizzatori hanno predisposto due percorsi. Il primo è destinato ai bambini e prevede la presenza di accompagnatori didattici. Si snoderà attraverso le vie del centro storico di Pettorano fino a toccare l’area di archeologia industriale dei Mulini sul fiume Gizio e il Castello Cantelmo.
Il secondo percorso, destinato agli adulti, attraverserà alcuni dei boschi della Riserva Naturale salendo fino a 1053 metri di quota.
Su entrambi i percorsi sarà allestito un punto ristoro mentre al termine della manifestazione ci sarà un pranzo per tutti i partecipanti presso gli impianti sportivi. Il costo di partecipazione è fissato in € 10,00 per i bambini e € 15,00 per gli adulti.
E’ possibile prenotarsi, fino al 2 giugno, presso:
● Pro Loco Pettorano, P.zza Umberto I - Pettorano sul Gizio
● Bar “Al cortile” – Piazza Zannelli - Pettorano sul Gizio
● Kartè, Viale Mazzini - Sulmona
● Marvin Café, Via San Polo - Sulmona
● Ufficio Turistico Sulmona, Corso Ovidio, palazzo dell’Annunziata
Per info telefoniche:
Adulti 338/7670808
Bambini 388/3768854
In ogni caso è possibile consultare il sito http://www.prolocopettorano.info/
