30-08-2006 - Salviamo il manifesto

vaurodipetra-smallDa trentacinque anni il manifesto dà voce ai movimenti ed alle culture di una sinistra critica nei confronti di tutte le ingiustizie; è stato sempre dentro le battaglie sociali, sindacali e civili rappresentando nel panorama editoriale italiano una voce libera.

Il manifesto è un'originale esperienza di giornale gestito da una cooperativa che è garanzia di autonomia dai poteri forti e dal palazzo.

Per molti aderenti all'Associazione "Pietro de Stephanis" Il manifesto è stato uno dei quotidiani di riferimento: sugli articoli di Luigi Pintor, di Rossana Rossanda, Valentino Parlato e degli altri storici collaboratori del giornale molti di noi hanno infatti maturato la loro coscienza politica e civile.

Oggi il manifesto si trova in gravissime difficoltà finanziarie e rischia di scomparire dal panorama editoriale italiano. Al di là delle attuali collocazioni politiche di ognuno, pensiamo sarebbe una grave perdita per il nostro Paese, e non solo per la sinistra.

Per salvare il manifesto è stata lanciata una grande sottoscrizione e si stanno realizzando una serie di iniziative in tutta Italia. L'elenco e il calendario delle manifestazioni programmate, insieme alle modalità per contribuire alla sottoscrizione si trovano sul sito web del giornale: http:www.ilmanifesto.it.

In Abruzzo è prevista un'assemblea a Pescara, nell'ambito della Festa di Liberazione nel parco di Villa de Riseis mercoledì 30 agosto 2006 alle ore 21, con la partecipazione del giornalista del manifesto Marco D'Eramo.