M'illumino di meno 2007.

banner_caterpillarSegnaliamo una interessante iniziativa sul tema del risparmio energetico promossa, per il terzo anno consecutivo da Caterpillar, una trasmissione di Radio 2 Rai: M'illumino di meno, la giornata nazionale del risparmio energetico. La campagna, quest'anno diventata internazionale e patrocinata dal Ministero dell'Ambiente e dal Ministero delle Politiche Agricole, culminerà il 16 febbraio 2007.

Dopo il successo delle passate edizioni i conduttori della trasmissione, Massimo Cirri e Filippo Solibello, (nella foto sotto) chiederanno nuovamente agli ascoltatori di dimostrare come il risparmio sia una possibilità concreta e reale a cui attingere oggi stesso per superare i problemi energetici che assillano il nostro paese e gran parte delle nazioni del pianeta.

L'invito rivolto a tutti è quello di spegnere le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili il 16 febbraio 2007 alle ore 18.


foto_cirrisolibello

Come testimonianza di adesione alla campagna, moltissimi ristoranti organizzeranno cene a lume di candela, mentre le amministrazioni locali forniranno il colpo d'occhio più spettacolare all'iniziativa effettuando spegnimenti simbolici delle grandi piazze italiane e dei monumenti più importanti (negli anni scorsi ad esempio l'Arena di Verona, il Duomo di Milano, la Mole Antonelliana di Torino, Palazzo Vecchio a Firenze, le piazze di Catania, Bari, Bologna, Palermo e tante altre).


Nelle due precedenti edizioni M'illumino di meno ha contagiato centinaia di migliaia di persone impegnate in una allegra e coinvolgente gara etica di buone pratiche ambientali. Lo scorso anno si risparmiò, nella sola ora e mezza di durata della trasmissione, l'equivalente del consumo medio quotidiano di una regione come l'Umbria.


La campagna di M'illumino di meno è iniziata il 15 gennaio e si protrarrà per un mese fino al 16 febbraio (anniversario dell'entrata in vigore del protocollo di Kyoto). Caterpillar racconterà giorno per giorno, dalle 18 alle 19,30 sulle frequenze di Radio 2 Rai, le iniziative più originali, la preparazione delle piazze e dei comuni in Italia e all'estero, le idee più innovative di chi propone soluzioni per abbattere il grafico dei consumi energetici.


Per aderire alla campagna, anche come singoli, per vedere le segnalazioni delle iniziative più interessanti, come esempi che possono essere riprodotti da altri e scaricare materiali informativi si può visitare il sito www.caterueb.rai.it/millumino.