News Centro Studi Vittorio Monaco
Novità dal Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco.

Scrivere d'amore
SCRIVERE D'AMORE.Lettere di uomini e donne tra' 500 e '900.
Filomena Monaco ne parlerà con la curatrice Manola Venzo, venerdì 18 marzo, alle 17,30, presso la Sala Conferenze della Comunità Montana Peligna. Antonio Di Fonso coordinerà i lavori. Tiziana Di Tonno leggerà brani scelti del volume.
Modernità liquida
Mercoledì, 24 febbraio 2016, alle ore 17, presso la Sala Azzurra della Camerata Musicale Sulmonese in Vico dei Sardi 5, Italia Gualtieri muovendo dal libro di Zigmund Bauman "Modernità liquida", parlerà del mondo liquido della modernità che costringe tutti ad incessanti e faticosi adattamenti.
Pubblicato il bando del VII concorso "Vie della memoria"
E' stato appena pubblicato il bando del settimo concorso di poesia in dialetto "Vie della memoria - Vittorio Monaco". Organizzato dal sindacato SPI-CGIL Abruzzo con il Centro Studi e ricerche Vittorio Monaco, il Premio ha una valenza nazionale ed è diventato ormai un appuntamento importante nel panorama dei premi letterari italiani.
Gli aspetti che ne fanno un concorso di grande interesse (e per certi versi unico) sono la scelta della lingua da utilizzare, il dialetto (ovviamente: tutti i dialetti nazionali), e il tema, che è quello civile del lavoro, della storia, dell’impegno sociale. Quest’anno il premio ricorderà il poeta Modesto della Porta, pertanto l'appuntamento per la premiazione è a Guardiagrele (Ch), il 24 settembre 2016, presso il cinema teatro "Garden".
Leggi tutto...
Le pietre di Pantalica
Nel #Liberincontro del 3 marzo, alle ore 17,30, sempre presso la Sala Azzurra della Camerata Musicale in vico dei Sardi 5, EMANUELA CECCARONI parlerà del libro di Vincenzo Consolo "Le pietre di Pantalica".





