Nel #Liberincontro del 3 marzo, alle ore 17,30, sempre presso la Sala Azzurra della Camerata Musicale in vico dei Sardi 5, EMANUELA CECCARONI parlerà del libro di Vincenzo Consolo "Le pietre di Pantalica".
Vincenzo Consolo
Vincenzo Consolo (Sant'Agata di Militello, 1933) vive e lavora a Milano dal 1968. Romanziere e saggista di fama internazionale, ha esordito nel 1963 con La ferita dell'aprile, edito da Mondadori, ma si è pienamente rivelato nel 1976 con Il sorriso dell'ignoto marinaio, edito da Einaudi. Nella sua lunga carriera Vincenzo Consolo ha ricevuto i più prestigiosi letterari tra cui il premio Pirandello nel 1985 per Lunaria; il Premio Grinzane Cavour nel 1988 per Retablo; il premio Strega nel 1992 per Nottetempo, casa per casa e il premio Internazionale Unione Latina nel 1994 per L'olivo e l'olivastro. Nel 2006, presso l'università di Toronto, è stata pubblicata un'antologia dei suoi saggi Reading and Writing the Mediterranean.




