News 2000
La passeggiata alla "Varsolina" dell'Associazione "De Stephanis"
13 Agosto 2000
L'associazione "De Stephanis" ha organizzato domenica 13 agosto 2000 una passeggiata alla "Varsolina", una delle più belle valli presenti sul territorio di Pettorano. All'iniziativa hanno partecipato oltre 100 persone che, una volta arrivate al capanno della "Varsolina", hanno trovato ad attenderle il ristoro preparato da Michele Ciccolella e Sebastiano Monaco che hanno curato anche il pranzo con l'aiuto di Fiorella Carrara, Rita Lepore, Donato Bonitatibus e Giovanni D'Aurora. Prima di riprendere la strada di casa, i partecipanti alla passeggiata hanno potuto gustare la tradizionale polenta "rognosa" lavorata con maestrìa da Osvaldo Orsini. 
	
	
		
	
	
		
	Inaugurato il Parco fluviale del Gizio e ricostruzione della carbonaia
12 Agosto 2000
Sabato 12 agosto è stato inaugurato (prima ancora di essere completato!!!) il parco fluviale del Gizio. L'area, in prossimità della sorgente, è stata completamente bonificata ed attrezzata con dei tavoli per pic nic, giochi per bambini, percorso pedonale. Lo stesso giorno è stata accesa la carbonaia ricostruita nella valle di S. Margherita. 

	
	
		
	
	
		
	
Incontro tra il comitato dei cittadini e il Sindaco
7 Agosto 2000
Si è svolto venerdì 7 agosto 2000, presso la sala conferenze di palazzo Cantelmo l'incontro tra il comitato dei cittadini contro l'installazione dell'antenna della TIM e il sindaco di Pettorano. Nel corso dell'incontro è stata ribadita da parte di tutti la volontà di opporsi all'installazione dell'antenna, negando la concessione edilizia, necessaria alla realizzazione della stazione radio base. Il sindaco si è impegnato a convocare al più presto il consiglio comunale per discutere l'argomento all'ordine del giorno rinviato nel consiglio del 11 luglio scorso. 

Leggi i documenti
	
	
		
	
	
	            
                
                    Leggi tutto...                
            
		
	Leggi i documenti
Lettera di Legambiente all'Associazione "De Stephanis"
7 Agosto 2000Legambiente scrive all'Associazione "De Stephanis" per ringraziarla dell'ospitalità offerta ai ragazzi di Chernobyl.
Leggi la lettera
Campo di volontariato internazionale di Legambiente
3 Agosto 2000
Si sta svolgendo, come ormai accade da alcuni anni, il campo di volontariato internazionale, organizzato da Legambiente, nella Riserva naturale regionale Monte Genzana e Alto Gizio. Il campo di lavoro quest'anno prevede scavi archeologici nella Valle di Santa Margherita, dove sono stati trovati interessanti reperti che hanno spinto la Riserva, in collaborazione con la soprintendenza ai beni archeologici, a fare saggi di scavo per verificare l'importanza del sito. Al campo partecipano giovani provenienti da diverse nazioni dell'Europa e dal Giappone. 
	
	
		
	
	
		
	

						

