Domenica 4 Febbraio, nella sala conferenze di Palazzo Cantelmo, l'Associazione "De Stephanis" ha organizzato una piccola manifestazione in occasione del quinto anniversario della morte di Tonino D'Aurora. L'incontro è stato promosso senza intenti celebrativi ma come occasione per ricordare un amico, rimasto sempre legato a Pettorano pur vivendo in Canada, al quale l'Associazione ha dedicato la sezione "emigrazione".
L'incontro, cui hanno partecipato quasi tutti gli iscritti , è stato introdotto da Marcello Bonitatibus, presidente dell'Associazione De Stephanis, che ha ricordato la figura di Tonino e l'orgoglio con cui esprimeva in tutte le occasioni la sua "pettoranesità" pur essendosi perfettamente integrato nel Paese in cui era emigrato molto giovane. Il presidente ha inoltre sottolineato come Tonino fosse diventato un referente attento ed intelligente dell'associazione per le problematiche dell'emigrazione.
Dopo un breve intervento di Mimino D'Aurora, Vittorio Monaco ha letto alcune poesie dall'opuscolo realizzato dall'Associazione. La manifestazione si è conclusa con alcune canzoni eseguite da Michele e Maria Grazia Ciccolella e da Michele Avolio.

Leggi l'opuscolo
L'incontro, cui hanno partecipato quasi tutti gli iscritti , è stato introdotto da Marcello Bonitatibus, presidente dell'Associazione De Stephanis, che ha ricordato la figura di Tonino e l'orgoglio con cui esprimeva in tutte le occasioni la sua "pettoranesità" pur essendosi perfettamente integrato nel Paese in cui era emigrato molto giovane. Il presidente ha inoltre sottolineato come Tonino fosse diventato un referente attento ed intelligente dell'associazione per le problematiche dell'emigrazione. Dopo un breve intervento di Mimino D'Aurora, Vittorio Monaco ha letto alcune poesie dall'opuscolo realizzato dall'Associazione. La manifestazione si è conclusa con alcune canzoni eseguite da Michele e Maria Grazia Ciccolella e da Michele Avolio.
Leggi l'opuscolo




