Sabato 14 luglio, presso il Castello Cantelmo si è svolto un convegno sul tema: "Nuove scoperte per miti e riti antichi: il sito archeologico di Santa Margherita a Pettorano sul Gizio". L'incontro, organizzato dal Comune di Pettorano e dalla Riserva Naturale del Monte Genzana Alto Gizio, è stato promosso a seguito dell'accordo di programma sottoscritto dall'amministrazione comunale con la Soprintendenza Archeologica d'Abruzzo nel giugno scorso, per la valorizzazione turistico-culturale del sito archeologico scoperto lo scorso anno nei pressi della chiesetta di Santa Margherita. Il Convegno è stato introdotto dal Sindaco di Pettorano, Feliciano Marzuolo, e dal direttore della riserva Angelo Di Matteo. Interessanti relazioni sono state tenute dal professor Ezio Mattiocco, direttore del Museo civico di Sulmona, dalla dottoressa Adriana Gandolfi, antropologa, dalla dottoressa Rosanna Tuteri della Soprintendenza archeologica d'Abruzzo e dal dottor Paolo Brocato della Coop. ASTRA - Archeologia stratigrafica di Roma che ha condotto i primi lavori di scavo sul sito. Al dott. Quirino Morelli, funzionario del settore Turismo della Regione Abruzzo, è toccato il compito di dare indicazioni in merito alle opportunità finanziarie offerte dalla programmazione regionale per la valorizzazione dei siti archeologici.




