Sei qui: HomeNews ed EventiNews 1999-2009News 2009Pettorano sul Gizio: Comune virtuoso.

Il Convegno su Canti popolari e Canzoni

 Giovedì 10 Agosto, presso il Teatro comunale del Palazzo Cantelmo, si è tenuto il convegno "Canti popolari e canzoni in Abruzzo e a Pettorano".

La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione comunale di Pettorano sul Gizio in collaborazione con l’Associazione culturale “Pietro de Stephanis”, si inserisce nell’ambito della seconda edizione della rassegna musicale “Etnica in piazza” che per quest’anno ha in cartellone tre appuntamenti, al primo dei quali si è potuto assistere al termine del Convegno di giovedì scorso.
Le relazioni centrali del Convegno sono state tenute da Pasquale Orsini, Marco Del Prete e Vittorio Monaco mentre Stefano D’Amico –Assessore alla cultura di Pettorano- e Marcello Bonitatibus –presidente dell’Associazione culturale “Pietro de Stephanis- hanno introdotto i lavori. 

Insieme al Sindaco di Pettorano, Feliciano Marzuolo, ai lavori hanno presenziato il presidente della Comunità Montana Peligna, Antonio Carrara, il consigliere regionale Gianni Melilla oltre che un numeroso pubblico che ha ascoltato con molto interesse gli interventi dei relatori per oltre tre ore.

Hanno concluso i lavori Marcello Gallucci, vice presedente del comitato tecnico scientifico per le attività culturali della Regione Abruzzo e Walter Tortoreto, critico musicale e docente universitario di storia della musica che, complimentandosi con gli organizzatori per l’iniziativa, si sono congratulati con i relatori per la qualità ed il rigore scientifico degli interventi.

Al termine del convegno il gruppo dei DisCanto il cui leader, Michele Avolio, era intervenuto anche come relatore in precedenza, ha tenuto il concerto “Serenata fuori stagione” tratto dal loro ultimo disco prodotto in collaborazione con l’Associazione “de Stephanis”.

Lo spettacolo dei DisCanto è stato “integrato” dall’esibizione del gruppo napoletano “media aetas”, con Michele Bonè e Patrizia Spinosi, che ha proposto alcune canzoni della tradizione campana.

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina