Sei qui: HomeNews ed EventiAnnunciNotizie flash

Presentati gli atti del Convegno su Canti e Canzoni popolari in Abruzzo e a Pettorano.

copertina_atti
Sabato 30 dicembre, presso la sala conferenze del Castello Cantelmo, l'Associazione culturale "Pietro de Stephanis" e il Comune di Pettorano hanno presentato, nel corso di una conferenza stampa, gli atti del Convegno su Canti e Canzoni popolari in Abruzzo e a Pettorano svoltosi il 10 agosto 2006.

La decisione di pubblicare gli atti è stata assunta per documentare il rigore scientifico e lo spessore storico-culturale degli interventi che si sono succeduti nel corso della manifestazione estiva e fare in modo che tali contributi di studio non andassero dispersi.


Alla conferenza stampa sono intervenuti oltre che Marcello Bonitatibus, presidente dell'Associazione Culturale "Pietro de Stephanis" e Stefano D'Amico, assessore alla cultura del Comune di Pettorano, il Sindaco Feliciano Marzuolo e Marco Del Prete che ha curato il volume. Tutti hanno sottolineato l'importanza culturale degli atti pubblicati in quanto essi si costituiscono un ulteriore tassello nella difficile opera di ricostruzione della cultura pettoranese che, soprattutto l'Associazione Cilturale Pietro de Stephanis" sta portando avanti da circa un ventennio.

Lo stesso concetto hanno ribadito Marcello Gallucci e Walter Tortoreto i cui interventi insieme a quello di Ottaviano Giannangeli, arricchiscono la pubblicazione. Tortoreto e Gallucci hanno però voluto sottolinerare anche l'originalità e il rigore scientifico dell'attività culturale condotta a Pettorano che, a loro giudizio, costituisce una felice eccezione nel panorama regionale.

La conferenza stampa si è conclusa con la presentazione della Serenata di Capodanno 2007, opera di Pasquale Orsini per i testi e di Michele Avolio per le musiche, riportata sul volume ma non eseguita per tradizionali motivi "scaramantici" dallo stesso Avolio che ha cantato invece altri due brani del tradizionale Concertino di Capodanno.


Nella sezione Rassegna stampa di questo sito è possibile consultare gli articoli pubblicati sulla manifestazione.

Il volume pubblicato è in distribuzione gratuita. Chi fosse interessato a riceverne copia può rivolgersi al comune di Pettorano sul Gizio o all'Associazione Culturale "Pietro de Stephanis".


Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina