Sei qui: HomeNews ed EventiNews 2012

Costituito il "Gruppo Escursionistico della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio"

scolaresca_01
Venerdì 26 gennaio è partito ufficialmente a Pettorano il Gruppo Escursionistico della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio che intende promuovere attività escursionistiche nel territorio abruzzese e non solo, la conservazione della natura, la tutela e la valorizzazione del territorio. Sono in programma escursioni tematiche nella riserva naturale che avranno il duplice scopo di migliorare la conoscenza dell’area protetta e di aumentare il controllo e il monitoraggio del territorio.
Ma il Gruppo organizzerà anche escursioni in Abruzzo e nel resto d’Italia al solo scopo di unire appassionati di trekking e amanti della natura. Molti sono anche gli iscritti del paese che, non più giovanissimi, vogliono contribuire con attività di volontariato e di aggregazione, considerandosi un po’ come un gruppo di “amici della riserva”. In collaborazione con i tecnici della riserva naturale saranno organizzati seminari tematici volti alla conoscenza delle tecniche escursionistiche, di orientamento e riconoscimento della fauna e flora locale. In questa occasione è stato anche presentato il “Secondo Corso per Censitori Volontari della Fauna Selvatica”. Il corso gratuito prevedrà 10 lezioni frontali, 4 escursioni tematiche e i censimenti su campo della fauna maggiore. Come nella prima esperienza che ha visto la partecipare di circa 60 iscritti, anche il secondo corso avrà lo scopo di formare tutti coloro che desiderano partecipare attivamente alle azioni di monitoraggio faunistico e controllo del territorio, attraverso l’apprendimento delle principali tecniche di censimento di cervo, capriolo, orso e lupo. Le domande di iscrizione per il Corso di formazione dovranno pervenire negli uffici della Riserva entro il 28 febbraio presentando il modulo di iscrizione scaricabile, insieme a tutte le altre informazioni, sul sito ufficiale http://www.riservagenzana.it Sono previsti crediti formativi per gli studenti di Scienze e tecnologie per l’ambiente e di Biologia dell’Università degli studi dell’Aquila.

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina