La festa avrà inizio la mettina del 12 con il tradizionale giro del paese della Banda di Introdacqua e uno spettacolo di musica latino-americana la sera in Piazza Umberto I. Nel pomeriggio del 12 il complesso bandistico accompagnerà i pettoranesi presso la chiesetta di Santa Margherita nell'omonima valle dove, dopo la celebrazione della Messa, eseguirà dei brani musicali.
Il 13 luglio si entrerà nel vivo dei festeggiamenti con la solenne
processione per le strade del paese che prenderà il via alle 17,30, al
termine della quale è previsto il tradizionale "sparo" e, in serata, un
altro spettacolo di musica latino-americano e l'estrazione della
lotteria.
La festa terminerà la sera di sabato 14 con il concerto degli "Homo sapiens" e i fuochi pirotecnici mentre la mattina, sempre in Piazza Umberto I, la Riserva Naturale Monte Genzana e Alto Gizio ha organizzato per i bambini la simulazione di uno scavo archeologico.
Il programma dettagliato della festa è scaricabile qui.
La festa terminerà la sera di sabato 14 con il concerto degli "Homo sapiens" e i fuochi pirotecnici mentre la mattina, sempre in Piazza Umberto I, la Riserva Naturale Monte Genzana e Alto Gizio ha organizzato per i bambini la simulazione di uno scavo archeologico.
Il programma dettagliato della festa è scaricabile qui.




