News 2008
Aumenta la popolazione residente ma la scuola elementare rischia di chiudere.
Sembra un paradosso ma, sebbene da qualche anno la popolazione
residente a Pettorano sia rimasta stabile se non lievemente aumentata, il
numero di bambini iscritto nella locale scuola elementare (frequentata anche
dai bambini di Rocca Pia) non è sufficiente a garantirne il mantenimento. Per
l'anno scolastico 2008-2009, come apprendiamo da "il Messaggero" di Venerdì 16
maggio, la prima classe non verrà infatti ricostituita se non in forma mista,
cioè prima e seconda insieme. Ci sarebbero tredici bambini nei due paesi che
dovrebbero cominciare la loro carriera scolastica, ma sembra che saranno iscritti quasi
tutti (dieci) nelle vicine scuole di Sulmona.
Il Gruppo di protezione civile di Pettorano in Sardegna
L’esercitazione, che ha visto la partecipazione del responsabile nazionale della protezione civile italiana Ing. Guido Bertolaso, ha avuto luogo in Gallura, nell'area nord-orientale della Sardegna, che presenta una tipologia di rischio comune a molti Paesi area mediterranea, quella degli incendi boschivi.
Leggi tutto...
Un centro antiviolenza a Sulmona
Martedì 6 maggio
2008 a Sulmona, presso la sala consiliare della Comunità Montana Peligna, sarà
presentato il Centro antiviolenza "La Libellula".
In occasione della presentazione
del Centro, alle 17,00 si svolgerà un convegno sul tema: "Oltre la violenza. Per
i diritti delle donne e una cultura della legalità". Alla manifestazione
saranno interverranno: Antonio Carrara (Presidente Comunità Montana Peligna), Mariella
Traficante (Psicologa - Coop Horizon - Casa delle donne di Sulmona), Roberta
Pellegrino (Associazione Ananke - Centro antiviolenza di Pescara), Antonella
Andreoni (Centro Antiviolenza di Ancona), Teresa Nannarone (Assessora Provincia
dell'Aquila), Paola Pelino (Deputata al Parlamento), Maria Rosaria La Morgia
(Consigliera Regionale), Elisabetta Mura (Assessora Regionale).
Eliminata la fermata “bivio Pettorano” della Pescara Napoli.
Mercoledì 30 Aprile
l'ARPA, la società di trasporti pubblica regionale, ha diffuso un entusiastico
comunicato stampa con il quale annuncia che i tempi di percorrenza
sull'autolinea Pescara-Napoli-Salerno dal 5 maggio si ridurranno di ben 10
minuti. Per raggiungere la città campana dal capoluogo adriatico si
impiegheranno infatti solo "quattro ore
in luogo delle quattro ore e dieci minuti di oggi".
L'11 maggio torna Voler bene all'Italia
Domenica 11 maggio 2008 torna Voler Bene all'Italia, la campagna di Legambiente per i Piccoli Comuni. Una festa che si ripete ogni maggio dal 2004 ed è realizzata sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il sostegno di un vasto Comitato Promotore.
Una giornata di festa per tutti coloro che in questi luoghi vivono, ma anche per quanti hanno imparato ad apprezzarli ed amarli, un'occasione per scoprire i tanti gioielli che si nascondono dentro questa Italia poco nota. Voler bene all'Italia vede ogni anno l'adesione di migliaia di comuni, parchi, comunità montane, regioni e province, ma anche di scuole, associazioni di volontariato e molte altre realtà culturali e produttive locali.
Leggi tutto...




