News 2009
Carnevale torna a Pettorano.
Anche quest'anno
Carnevale leggerà il suo "Testamento" a Pettorano. A differenza che in passato,
grazie alla collaborazione fra l'Associazione "Pietro De Stehanis" e la Pro
Loco di Pettorano, la lettura del "Testamento" sarà preceduta da un "processo"
a Carnevale il cui esito, come è facile immaginare, è scontato: Carnevale è
riconosciuto colpevole e quindi condannato. Tuttavia, prima di morire, farà
"Testamento", confesserà i "peccati" della comunità pettoranese e lascerà a
questa consigli e raccomandazioni in eredità. Sia il processo che il
"Testamento" come al solito saranno in rima.
Leggi tutto...
Una nuova pubblicazione della Associazione "De Stephanis".
E' appena uscito una nuova pubblicazione promossa dall'Associazione "Pietro De Stephanis e edita dalla società Carsa edizioni di Pescara. Si tratta di uno studio realizzato da Pasquale Orsini dal titolo "Energia e potere dell'acqua. Storia degli opifici idraulici nella valle dell'alto Gizio".
Nel volume si presentano i risultati di una indagine storico-archivistica sugli opifici idraulici nel territorio di Pettorano dove sono ancora presenti le strutture di tre mulini e di una ramiera restaurate di recente. L'indagine tuttavia, attraverso un attento e puntuale studio dei documenti d'archivio, consente al lettore di capire quanto importante economicamente  fosse l'acqua del fiume Gizio per la comunità pettoranese. 
La Riserva di Pettorano ripropone "Lezioni di campo".
Anche quest'anno la Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio e il Centro Studi per le Reti Ecologiche organizzano "LEZIONI DI CAMPO", corsi di formazione con tematiche ambientali.
Oltre all’ormai classico corso per censitori della fauna selvatica, giunto allla IV edizione, è previsto un corso di avvicinamento al birdwatching, un corso sulla road ecology e le valutazioni ambientali obbligatorie, un corso per educatori ambientali e due corsi sui GIS applicati alle reti ecologiche. Tutte le informazioni sui corsi e le modalità d'iscrizione sono disponibilli sul sito della Riserva.
"Microstorie". Esercizio di lettura di un amico.
Venerdì scorso 6 Febbraio, è stato presentato a Pettorano il libro di poesie di Vittorio Monaco "Microstorie. Poesie dell'emigrazione abruzzese". 
Elio Sbaraglia (foto), uno dei promotori dell'iniziativa, per quella occasione ha prodotto una ampia e appassionata recensione del volume, letta purtroppo solo in parte nel corso della manifestazione.
Nella sezione download ne pubblichiamo la versione integrale in formato pdf.
La scomparsa delle lucciole. Due opere di Vittorio Monaco presentate a Pettorano.
Nell'ambito della
manifestazione "Frantolio", che si svolgerà sabato 7 febbraio 2009 presso la
scuola elementare di Pettorano, gli organizzatori promuovono la presentazione di
due opere di Vittorio Monaco: il libro di poesie sulla emigrazione
"Microstorie" (di cui diamo notizia a parte) e "Capetièmpe. Capodanni in
Abruzzo", edito da Sinapsi. 


						

