Anche quest'anno
Carnevale leggerà il suo "Testamento" a Pettorano. A differenza che in passato,
grazie alla collaborazione fra l'Associazione "Pietro De Stehanis" e la Pro
Loco di Pettorano, la lettura del "Testamento" sarà preceduta da un "processo"
a Carnevale il cui esito, come è facile immaginare, è scontato: Carnevale è
riconosciuto colpevole e quindi condannato. Tuttavia, prima di morire, farà
"Testamento", confesserà i "peccati" della comunità pettoranese e lascerà a
questa consigli e raccomandazioni in eredità. Sia il processo che il
"Testamento" come al solito saranno in rima.
Per la prima volta nella storia del Carnevale pettoranese si rappresenterà dunque il ciclo completo della festa, che trova nella lettura del "Testamento" il suo epilogo. La manifestazione è stata resa possibile grazie soprattutto all'impegno dei ragazzi che svolgono il Servizio Civile presso la Pro Loco di Pettorano, che porteranno sulla scena i diversi personaggi previsti dal copione del "processo" predisposto dalla Associazione "De Stephanis", e a Michele Ciccolella che interpreterà ancora una volta il ruolo del Re Carnevale.
Una ulteriore novità rispetto al passato è rappresentata dal fatto che Carnevale, alla testa di un corteo che partirà da Piazza Umberto I luogo del processo e che si snoderà per le vie del paese, leggerà il suo "Testamento" in più tappe. Al rientro verrà dato seguito alla condanna bruciando il fantoccio di Carnevale.
La manifestazione si terrà domenica 22 febbraio a partire dalle ore 15,00 in Piazza Umberto I. Cliccando sull'immagine sottostante è possibile ingrandirla e consultare il programma dettagliato.
Nella sezione Download di questo sito sono invece disponibili i "Testamenti" prodotti dall'Associazione "De Stephanis" negli scorsi anni.


						

