La definizione della percentuale, oltre che dall’effettiva quantità di
rifiuti differenziati è dato anche dal compostaggio domestico. Non si
dimentichi infatti che lo scorso anno il Comune ha consegnato ben 115
compostiere e altre 100 quest’anno, per un totale di circa 220 famiglie
“La raccolta differenziata è importante – dice il sindaco Feliciano
Marzuolo – ma occorre fare di più. I rifiuti in totale continuano a
crescere. Siamo invasi dagli imballaggi che compongono oltre il 30% dei
rifiuti urbani: bisogna ridurre a monte la quantità dei rifiuti
prodotti”.
Con la Riserva Naturale si sono elaborate ulteriori azioni comunicative
e pratiche proprio per muoversi in questa direzione e il progetto ha
avuto anche il benemerito del comitato della “Settimana Europea per la
Riduzione dei Rifiuti” che si terrà quest’anno dal 21 al 29 novembre a
Pettorano sul Gizio. Per migliorare la raccolta dei rifiuti il Comune
sta organizzando anche la raccolta degli oli da cucina esausti per
evitare di buttare nella rete fognaria un elemento altamente inquinante
e dannoso per le tubature: si stima infatti che sia sufficiente un
litro di olio esausto per contaminare un milione di litri di acqua!
Tutte le informazioni necessarie al compostaggio domestico, alla
raccolta differenziata e sui risultati di questo primo trimestre sono
visibili nel nuovo portale del comune www.comune.pettorano.aq.it e in
quello della Riserva www.riservagenzana.it.
			
					

						

