La società Borghi Autentici Appennino d'Abruzzo -
una s.r.l costituita il 1 dicembre 2006 allo scopo di promuovere la
realizzazione del progetto Borghi Autentici d'Italia, sta realizzando una serie
di incontri sul tema "Strategie, metodologie e tecniche per recuperare, rendere
sicuro e valorizzare il patrimonio edilizio storico dei borghi in Provincia
dell'Aquila". Nell'ambito di questa iniziativa, sostenuta dalla Regione Abruzzo
e dalla Provincia dell'Aquila, sono già stati realizzati due convegni.
Venerdì 6 novembre, a Castelvecchio Subequo, il terzo convegno: "Il piano paesaggistico della Regione Puglia: esempio di pianificazione territoriale sostenibile per la valorizzazione dei piccoli borghi" al quale interverrà come relatrice la professoressa Angela Barbanente, architetto, ricercatrice CNR e Assessore all'assetto del territorio della Regione Puglia. L'incontro avrà inizio alle 15,00 presso la sala Padre Pio.
L'ultimo incontro è programmato per venerdì 20 novembre, sempre a Castelvecchio Subequo e inizio alle ore 15,00. Il tema è il "Una transizione civica verso l'architettura bioclimatica multi-scala" che sarà sviluppato dal professor Sergio Los (IUAV Venezia).
Per ogni informazione contattare:
A.VITOLO - Segreteria Tecnica Nazionale Borghi Autentici d'Italia telefono 0524 587185 fax 0524 580034
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


						

