Sei qui: HomeNews ed EventiAnnunciNotizie flash

News 2010

L'esperienza de "L'Aratro".

pasquale3Fra le tante vicende che hanno segnato in passato la comunità pettoranese, quella del gruppo de "L'Aratro", nata con don Pasquale Iannamorelli parroco di Pettorano dal 1974 al 1977, è sicuramente una delle più importanti e significative.

Nel doposcuola organizzato subito da don Pasquale nei locali della parrocchia, si cominciò a ciclostilare un giornalino, "L'Aratro", che darà il nome anche al gruppo; si realizzarono spettacoli teatrali, recital, convegni ma anche gite, campeggi e viaggi, mai però solo per divertimento. Ogni attività che il doposcuola intraprendeva, anche la più insignificante e ludica, aveva sempre un obiettivo: imparare, conoscere, e quanto i ragazzi imparavano e conoscevano lo riportavano fedelmente su "L'Aratro".


Leggi tutto...

Omaggio a Vittorio Monaco (1941-2009).

monaco Con l'apertura di una nuova sezione nell'area download di questo sito l'Associazione Culturale "Pietro De Stephanis" intende fare un omaggio alla memoria di Vittorio Monaco, che dell'Associazione è stato uno dei più attivi sostenitori. La prima opera che riproponiamo, in formato digitale, è il volume Avame pepe e re (L'Aquila, 1980).

La scelta di questo libro non è stata casuale. Per chi si è occupato - e continua a farlo - di cultura in questo paese Avàme pèpe e ré (così andrebbe accentato per non creare equivoci linguistici) ha rappresentato un inizio di molti progetti: politici, culturali, sociali...


Leggi tutto...

Presentazione del volume “All’assecrune”.

thumb_copertina-assecruneSabato 9 gennaio 2010, l'associazione "Voci  e Scrittura" di Sulmona promuove la presentazione del volume "All'assecrune", una antologia di poesie dialettali di Diana Cianchetta, Nicolina D'Orazio, Evandro Gay, Maria Pia Palesse, Marcello Paolantonio e Evandro Ricci, curato da Marco Del Prete e Vittorio Monaco per le edizioni Quale Vita.

All'iniziativa, che si terrà presso l'Agenzia di Promozione Culturale di Sulmona a partire dalle ore 17,00, interverranno Marco Del Prete e la professoressa Eide Spedicato Iengo dell'Università "Gabriele D'Annunzio" di Chieti. Sono previsti  intermezzi musicali con il soprano Emanuela Marulli accompagnata al pianoforte da Sabrina Cardone.

L’olio di Pettorano “sbarca” su Internet.

thumb_crugnaleChe l'olio extravergine di oliva prodotto a Pettorano fosse di eccellente qualità è cosa che i Pettoranesi sanno da sempre. Da qualche anno però, comincia ad essere apprezzato anche fuori dai confini comunali, anche grazie all'attività dell'associazione "Rustica e Gentile", nata con l'obiettivo di promuovere e valorizzare l'olio prodotto in Valle Peligna.

In questa prospettiva si inserisce una bella e intelligente iniziativa intrapresa dall'azienda agricola Crugnale di Pettorano che, attraverso un efficace uso delle nuove tecnologie, ha attivato un sito web, rivolto in particolare ai consumatori tedeschi, per il commercio elettronico del suo extravergine.


Leggi tutto...

Pagina 9 di 9

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina