Sei qui: HomeNews ed EventiNews 2010Una città un piano: L’Aquila. Come evitare che le catastrofi distruggano città e società

Una città un piano: L’Aquila. Come evitare che le catastrofi distruggano città e società

locandina_scuola_eddyburgDal 9 all’11 giugno 2010 a Pettorano sul Gizio (AQ), nell’ambito delle iniziative “Una città un piano”, eddyburg.it ha organizzato in collaborazione con il Centro Studi per le Reti Ecologiche della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio un seminario di studio per riflettere sulle modalità di ricostruzione dell’Aquila, a partire da quei campi disciplinari che in questo post-terremoto sono stati trascurati.
Sono previste due giornate di attività seminariale, condotte da docenti ed esperti di primo piano.
I punti centrali del programma sono:
  • caratteristiche e dimensioni del “problema sismico in Italia”
  • esempi, non modelli, di ricostruzione dal Belice all’Umbria
  • il caso dell’Aquila, sconvolta dal terremoto e dal post-terremoto. Prospettive
Agli studenti verranno forniti materiali di studio e una dispensa con gli interventi previsti.
La terza giornata sarà, invece, dedicata a una visita in pullman alla città dell’Aquila, accompagnati da un architetto-urbanista e da un ingegnere-strutturista.
Il programma sarà inoltre arricchito da uno o più eventi serali, fra cui la proiezione del film documentario sull’Aquila con la presenza della regista Sabina Guzzanti.
È prevista la partecipazione minima di 30 iscritti. L’iscrizione al seminario dovrà avvenire entro il 7 maggio. Per maggiori informazioni:

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina