Verranno trattati i principali metodi di monitoraggio e censimento di uccelli, ungulati, carnivori, anfibi e rettili e i metodi applicativi della telemetria e del fototrappolaggio.
Sono previste attività pratiche di campo con censimenti da punti fissi di osservazione, wolf howling e radiotelemetria.
Il corso sarà tenuto nella splendida cornice del Castello Cantelmo da professionisti che lavorano in ambito faunistico da anni.
Maggiori informazioni sul sito della Riserva Monte Genzana e Alto Gizio




