L’amministrazione comunale di Pettorano Sul Gizio sabato 10 luglio, alle ore 18,00, presso la sala consigliare festeggia Benigno Suffoletta per i suoi ottant’anni.
Benigno Suffoletta è stato sindaco del paese dal 1975 al 1980, guidando, da socialista, una lista civica composta da comunisti, socialisti e indipendenti. Una stagione amministrativa proficua, che coinvolse tanti giovani, cambiò un modo di essere e fare amministrazione, realizzò numerose opere pubbliche, avviò il recupero del Centro storico e creò le condizioni per colmare quello che allora veniva definito il “ritardo storico” in cui versavano il paese e soprattutto le frazioni.
Benigno Suffoletta da tanti anni vive a Pescara, nella sua attività imprenditoriale ha operato a Roccaraso, Pescara, Sulmona, ma ha sempre conservato un legame intenso e particolare per Pettorano che non si è esaurito nell’esperienza amministrativa. Da 18 anni, insieme alla sua famiglia ha istituito e organizza il premio “Filomena Carrara”, la cui manifestazione conclusiva si è tenuta per alcuni anni a Pettorano, poi a Sulmona, di nuovo a Pettorano e negli ultimi anni a Roccaraso. Il premio tra gli altri meriti ha avuto quello di stimolare studi, ricerche e espressioni artististiche (poetiche e letterarie) su Pettorano che hanno trovato spazio nelle pubblicazioni annuali curate dall’organizzazione del Premio. Nella giuria del premio e nella cura delle pubblicazioni ha dato un suo contributo preziosissimo Vittorio Monaco, recentemente scomparso, al quale per la sua attività politica, amministrativa, culturale e artistica, il nostro paese deve molto.
Negli ultimi anni Benigno Suffoletta ha dato alle stampe alcuni libri di memorie, dove la centralità autobiografica non gli ha impedito di descrivere avvenimenti e personaggi che hanno caratterizzato la vita di Pettorano, contribuendo a salvare dall’oblio un pezzo di memoria del nostro Paese. La grande vitalità di Benigno Suffoletta ha trovato un ulteriore espressione nelle arti figurative. Da alcuni anni si dedica con passione alla pittura destinando principalmente le sue opere agli amici. Una prima rassegna della sua produzione artistica ha dato vita lo scorso anno alla personale organizzata presso la libreria Edison di Pescara.




