Puliamo il mondo è una manifestazione giunta alla sua ventesima edizione in Italia. Le sue origini sono in Australia dove un velista, Ian Kiernan, rimase colpito e disgustato dall'incontrare rifiuti con la sua barca anche nelle acque che dovevano essere incontaminate. Allora decise di assumersi la responsabilità della pulizia di un’area e organizzò la prima manifestazione in Australia nel 1987.
Negli anni a seguire la manifestazione ha coinvolto anche lo United Nations Environment Programme (UNEP) e nel 1993 è diventata una manifestazione globale, Clean Up The World. Ogni anno sono 35 milioni i volontari provenienti da 130 paesi che si danno l'appuntamento per farsi carico personale della pulizia di strade, parchi, giardini, strade, piazze fiumi e spiagge di tantissime città nel mondo.
In Italia Puliamo il Mondo è organizzata da Legambiente e nel nostro Paese sono più di 1000 i volontari che partecipano in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni.
L’occasione è ormai intesa globalmente come un modo per partecipare responsabilmente alla conservazione dei beni comuni, ma è anche un’opportunità per socializzare e riappropriarsi del territorio attraverso la frequentazione e la conoscenza. Un modo per diventare di nuovo protagonisti di azioni concrete a favore dell’ambiente e degli angoli verdi che ci circondano.
Soprattutto per i più piccoli, ripulire insieme agli adulti una zona dedicata al gioco, inserita in un contesto naturale di grande valore, vuol dire mettere in pratica la lezione che i beni comuni vanno protetti e curati perché possano essere preservati di generazione in generazione.
Quest’anno Puliamo il Mondo è ancora una volta riproposta a Pettorano sul Gizio. Il 29 settembre, infatti, presso la Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio, i volontari si daranno appuntamento per ripulire i rifiuti abbandonati lungo il Torrente Riaccio, nel parco giochi per bambini e nelle piazzole di sosta della Strada Statale 17 adiacenti l'area protetta pettoranese.
Chi vuole far parte dell'esercito di Puliamo il Mondo, può presentarsi al mattino, alle ore 9, presso i campetti sportivi di Pettorano sul Gizio. Tutti, adulti, anziani e piccini saranno i benvenuti.
Per maggiori informazioni contattare la Riserva Naturale Monte Genzana e Alto Gizio al numero 0864.487006.




