News 2014
Due iniziative del Centro studi Vittorio Monaco
Si terranno venerdì 27 e lunedì 30 giugno due interessanti incontri promossi dal Centro studi e ricerche Vittorio Monaco. Il primo di questi si terrà a Raiano, nella sala convegni degli Zoccolanti, a partire dalle ore 17,00, per presentare il libro di Stefania Zitella “Quattro poeti dialettali peligni”, Amaltea edizioni. L’iniziativa, organizzata insieme al comune di Raiano, sarà aperta da una introduzione del consigliere del comune ospite Marilisa Zitella a cui seguiranno i saluti del sindaco di Raiano Marco Moca e del presidente del Centro studi Mimì D’Aurora. Del volume e dei quattro poeti considerati dalla Zitella parleranno Gianni Oliva dell’Università “G.D’Annunzio” Chieti-Pescara, Ugo Vignuzzi dell’Università “La Sapienza” di Roma, Nadia Ciampaglia dell’Università “LUMSA” di Roma, Vincenzo Luciani, poeta e scrittore nonché direttore della casa editrice Cofine di Roma, Marco Del Prete del Centro studi Vittorio Monaco e, infine, Ottaviano Giannageli che reciterà poesie scelte dei quattro autori.
Conferenza sulla biblioteca di Pietro De Stephanis
Sabato 10 maggio 2014, alle ore 17,00, la biblioteca comunale, intitolata a Pietro De Stehanis, promuove una conferenza del dottor Ezio Mattiocco, vice presidente della Deputazione Abruzzese di Storia patria, sul tema “La biblioteca De Stephanis nel palazzo della Castaldina a Pettorano sul Gizio”.
La conferenza si terrà presso la Biblioteca comunale in Piazza Zannelli e sarà introdotta dall’assessore ai beni culturali del comune di Pettorano Pasquale Orsini.
Buon anno con "La bella canzone"
Anche quest'anno la nostra associazione ha promosso e organizzato il Concertino di Capodanno che, appena dopo la mezzanotte accompagnato dal gruppo dei DisCanto, ha portato gli auguri in musica a tutti i pettoranesi e alle tante persone che hanno affollato le strade e le piazze di Pettorano. Qui pubblichiamo una prima immagine del concertino e il video della Serenata realizzato da Antonio Monaco in piazza Sant'Antonio. Altre immagini le trovate nell'area multimedia di questo sito, nello spazio dedicato alle serenate di capodanno e sulla nostra pagina Facebook; i video li trovate invece sul nostro canale You Tube.
L'ultima estate. Note a margine di una presentazione
Nel volume fotografico “L’ultima estate” di Bruno D’Amicis e Luca Del Monaco presentato sabato 15 marzo a Pacentro la profondità delle immagini e l’intensità musicale sono morfologicamente affini: nel colore dei luoghi sono riflessi la trasparenza della Natura e un mondo arcaico, quello di due pastori al pascolo sui versanti opposti della Maiella il viso lungo e magro del primo, rotondo e pieno (alpino) del secondo. L’uguaglianza trovata nel bianco del latte sotto la luce straordinaria della grotta ( ma in cucina il tono è sul grigio) un colore di “sostanza” che nel formaggio offre la diversità delle “forme”.
Leggi tutto...




