Scade il 2 ottobre 2006 il bando straordinario (file in formato .pdf - G.U. n. 66 del 1° settembre 2006, 4° serie speciale concorsi) indetto dal Ministero della Solidarietà Sociale - Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC)
per per la selezione di 972 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia, di cui 454 per l'accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili. La durata del servizio è di dodici mesi.
Il periodo prestato è riconosciuto ai fini del diritto e della determinazione dell'assicurazione generale obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti. Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro. La domanda di partecipazione indirizzata direttamente all'ente che realizza il progetto prescelto deve pervenire allo stesso entro le ore 14,00 del 2 ottobre 2006.
Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti: essere cittadini italiani; non essere stati condannati con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l’appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata; essere in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d’impiego per cui si intende concorrere. I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Per informazioni relative al bando 2006 è possibile contattare l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (Via San Martino della Battaglia, 6 - 00185 Roma) attraverso il:
Servizio call-center, al numero 848.800715 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 19.30, al costo di una telefonata urbana);
Ufficio relazioni con il pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 ad esclusione del martedì e venerdì pomeriggio ai seguenti numeri 06/49224470 – 06/49224202.
Fonte: UNSC (Ufficio Nazionale Servizio Civile)
Il periodo prestato è riconosciuto ai fini del diritto e della determinazione dell'assicurazione generale obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti. Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro. La domanda di partecipazione indirizzata direttamente all'ente che realizza il progetto prescelto deve pervenire allo stesso entro le ore 14,00 del 2 ottobre 2006.
Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti: essere cittadini italiani; non essere stati condannati con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l’appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata; essere in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d’impiego per cui si intende concorrere. I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Per informazioni relative al bando 2006 è possibile contattare l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (Via San Martino della Battaglia, 6 - 00185 Roma) attraverso il:
Servizio call-center, al numero 848.800715 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 19.30, al costo di una telefonata urbana);
Ufficio relazioni con il pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 ad esclusione del martedì e venerdì pomeriggio ai seguenti numeri 06/49224470 – 06/49224202.
Fonte: UNSC (Ufficio Nazionale Servizio Civile)