Sei qui: HomeOrizzontiIl Sentiero della Libertà

Il Sentiero della Libertà

freedom trail

Nei giorni 25-26-27 Aprile 2008, l'Associazione culturale Il sentiero della libertà di Sulmona organizza nuovamente la marcia omonima che, partendo da Sulmona, attraverserà i centri di Campo di Giove e Taranta Peligna per concludersi a Casoli, in provincia di Chieti.

La manifestazione si  snoda lungo quel percorso che, negli anni 1943 - 1944, quando l'Abruzzo divenne linea di confine, angolo di speranza e via di fuga, intrapresero migliaia di ex prigionieri e perseguitati politici, attraversando il massiccio della Majella per raggiungere l'esercito alleato di liberazione.

Alla prima edizione della Marcia, il 17 maggio 2001, partecipò anche Carlo Azeglio Ciampi, allora Presidente della Repubblica Italiana che, nel 1944 fu uno dei tanti italiani e sttranieri attraverso il "sentiero della llibertà" raggiunsero le truppe alleate al di là del fronte.

Maggiori informazioni sono disponiobili sul sito dell'Associazione Il sentiero della libertà, la cui sede è presso il Liceo Scientifico Statale "Fermi" di Sulmona.

Per gli approfondimenti storico-filosofici si consiglia il volume: Liceo Scientifico Statale Fermi di Sulmona, “Il sentiero della Libertà. Un libro della memoria con Carlo Azeglio Ciampi”, Laterza, Roma-Bari, 2003 

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina