
L'Ue "ribadisce la sua posizione da tempo sostenuta contro la pena di
morte in tutte le circostanze e di
conseguenza ambisce alla sua
abolizione universale, chiedendo una moratoria globale sulla pena di
morte come primo passo". Una richiesta accolta con favore il 18
dicembre dall'Assemblea generale dell'Onu. "Riteniamo che
l'eliminazione della pena di morte sia fondamentale per la protezione
della dignità umana e il progressivo sviluppo dei diritti umani". Nel
comunicato, inoltre, l'Ue "nota che errori giudiziari nell'applicazione
della pena di morte rappresentano una perdita irreparabile e
irreversibile di vita umana. Nessun sistema legale e' immune da errori
e non vi e' alcuna prova attendibile che la pena di morte fornisca un
valore aggiunto in termine di deterrenza". Per questo, conclude la nota
diffusa a Bruxelles, "l'Unione Europea esorta a ristabilire
immediatamente la moratoria di fatto sull'uso della pena di morte in
tutti gli Stati Uniti, in vista di una sua abolizione".
