Sei qui: HomeOrizzontiMostra sull'emigrazione a Roma.

Il "disagio insediativo" dei piccoli comuni.

thumb_disagio logoIl 6 Agosto scorso è stato presentato a Roma il rapporto promosso da Confcommercio e Legambiente dal titolo "1996/2016 - Eccellenze e ghost town nell'Italia dei piccoli comuni" realizzato in collaborazione con Serico-Gruppo Cresme. E' un'Italia a due velocità quella che emerge dalla ricerca.


Da una parte quella di un vero e proprio miracolo italiano che è la capacità dei territori di fare rete e sistema, dall'altra quella di un numero crescente di comuni sempre più interessati dal "disagio insediativo". 
Un disagio che se nel 1996 colpiva 2.830 comuni, nel 2006 ne ha interessati 3.556 e con una previsione di 4.395 comuni per il 2016 (in pratica uno su due) dei quali, in assenza di interventi, 1.650 sono destinati a diventare vere e proprie "ghost town". Un fenomeno che da territori marginali o marginalizzati comincia a interessare aree di più ampie dimensioni mettendo a rischio non solo i piccoli comuni, ma anche oltre la metà di quelli con meno di 10.000 abitanti.

Il disagio non è una questione tipicamente del Centro-Sud ma di ogni territorio

(anno 2006)

REGIONE

N° Comuni del disagio

(val. ass. e %)

N° Comuni dell'eccellenza

(val. ass. e %)

PIEMONTE

539 (44,7%)

255 (21,1%)

VALLE D'AOSTA

34 (46%)

18 (24,3%)

LOMBARDIA

318 (20,6%)

720 (46,6%)

LIGURIA

138 (58,7%)

48 (20,4%)

TRENTINO A.A.

63 (18,5%)

139 (41 %)

VENETO

61 (10,4 %)

252 (43,2%)

FRIULI V.G.

52 (23,8%)

84 (38,3%)

EMILIA ROMAGNA

55 (16,2%)

174 (51,4%)

TOSCANA

51 (17,8%)

116 (40,4%)

MARCHE

55 (22,3%)

60 (24,4%)

UMBRIA

26 (28,3%)

16 (17,4%)

LAZIO

254 (67,2%)

30 (7,9%)

CAMPANIA

370 (67,1%)

44 (8%)

ABRUZZO

205 (67,2%)

25 (8,2%)

MOLISE

122 (89,7%)

3 (2,2%)

PUGLIA

172 (66,9%)

8 (3,1%)

BASILICATA

115 (87,8%)

1 (0,8%)

CALABRIA

354 (86,5%)

10 (2,5%)

SICILIA

301 (77,2%)

21 (5,4%)

SARDEGNA

271 (71,9%)

24 (6,4%)

TOT Comuni

3.556

2.048

Fonte: Serico - Gruppo Cresme

Per approfondimenti:

Dal sito della Confcommercio e possibile scaricare il testo completo e la sintesi del rapporto.

Dal sito di "Piccola Grande Italia", altri studi e documenti sui piccoli comuni

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina