Sei qui: HomeOrizzontiAnnunciNotizie flash

Convegno nazionale a Sulmona.

etty hillesumDall'otto marzo 1941 al cinque giugno 1943, giorno della sua deportazione ad Auschwitz, Etty Hillesum aveva affidato ad alcuni quaderni le sue riflessioni in forma di diario. Insieme alle ''Lettere da Westerbork", dove Etty è stata deportata prima di arrivare ad Auschwitz, costituiscono la fonte autobiografica che permette di ricostruire un percorso umano e spirituale di grande spessore che a distanza di molti anni conserva una sconvolgente attualità.


Una riflessione sull'attualità sul pensiero di questa giovane ebrea olandese, testimone oculare del dramma della Shoà, è il tema del convegno nazionale che si terrà sabato 13 dicembre 2008, presso l'auditorium del palazzo dell'Annunziata di Sulmona, con inizio alle 16,30.

La relazione introduttiva al Convegno sarà tenuta dalla psichiatra e scrittrice Nadia Neri. Al termine seguirà la rappresentazione teatrale Il Diario di Etty Hillesum per la regia di Lorenzo Cognatti e la partecipazione di Marinella Montanari.

L'incontro, dal titolo Un cuore "pensante" per l'umanità, è promosso dalla Casa per la Pace di Sulmona e dal Comitato "Pace e Diritti Umani" della Regione Abruzzo.

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina