Sei qui: HomeOrizzontiIl numero 12 di Abruzzoèappennino

"La tua idea per il Paese" insieme alla Presidenza Consiglio Ministri

italiacampL’Italia è un Paese che invecchia e deve aumentare i suoi sforzi sulla ricerca, sui giovani, sull'innovazione e sulla competitività. Da questa esigenza, L’Associazione ItaliaCamp, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, organizza e promuove a livello nazionale e internazionale il concorso 'La tua idea per il Paese'. L’Associazione ItaliaCamp, composta da giovani laureati, ricercatori, imprenditori e liberi professionisti, di età compresa tra i 25 e i 35 anni, è presieduta da Pier Luigi Celli, direttore generale dell’Università Luiss Guido Carli. Presidente onorario è Gianni Letta, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio.

L'Associazione nasce dalla volontà di costituire, partendo dalle Università - nazionali e internazionali - una rete intergenerazionale che, attraverso la discussione, la raccolta e l’elaborazione di idee e progetti, dia vita ad un processo di innovazione sociale con cui sperimentare un nuovo modello di coinvolgimento e partecipazione di tutte le componenti della società civile del nostro Paese. Prima iniziativa è il concorso 'La tua idea per il Paese' con cui si intende promuovere la raccolta di proposte concrete sulle aree che più incidono sul bene comune: Ricerca, Scienza e Tecnologia; Lavoro e Impresa; Energia e Infrastrutture; Cultura e Società; Economia, Finanza e Mercati; Politica, Istituzioni e Pubblica Amministrazione.

La formula organizzativa è quella del barcamp, incontri aperti e destrutturati. Si potrà partecipare al concorso o inviando la propria Idea in via telematica attraverso il sito italiacamp.it oppure presentandola personalmente in uno dei barcamp previsti a livello nazionale e internazionale: Roma (ottobre 2010), Lecce (novembre 2010), Bruxelles (gennaio 2011) e Milano (marzo 2011). Il termine ultimo di presentazione delle Idee è il 15 aprile 2011.

Le date di ciascun BarCamp - tra ottobre 2010 e 15 aprile 2011 - e le relative modalità di partecipazione saranno comunicate dall’Associazione ItaliaCamp sul sito italiacamp.it.
A seguito di ogni barcamp, il comitato scientifico dell’Associazione selezionerà le 10 migliori idee. Una per ciascuna delle aree di interesse e quattro menzioni speciali.
Successivamente, il comitato strategico individuerà, tra le 40 idee scelte dal comitato scientifico, secondo i criteri di effettiva realizzabilità, impatto ambientale e ricadute occupazionali, le 10 idee meritevoli di realizzazione, vincitrici del concorso. Le 10 idee vincitrici verranno premiate a Palazzo Chigi a maggio 2011 e affidate ad apposite unità di progetto che si occuperanno di facilitarne la concreta realizzazione. Per il regolamento del concorso clicca qui.

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina