Sei qui: HomeOrizzontiApprovata alla Camera la Legge per i piccoli comuni

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne a Sulmona

programma_25 novembre 2010La Comunità Montana Peligna, in collaborazione con la Soc. Coop. Sociale Horizon Service e con il Laboratorio Culturale Nuovo Cinema Pacifico, per celebrare la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il 25 novembre 2010 ha organizzato una GIORNATA EVENTO presso il Cinema Teatro Pacifico di Sulmona con un programma denso di avvenimenti e incontri:

►  la mattina sarà dedicata agli alunni frequentanti le ultime classi degli istituti scolastici superiori di Sulmona: verranno presentante le attività della Struttura di Accoglienza e del Centro Antiviolenza e assisteranno alla proiezione del film “Ti do i miei occhi” della regista spagnola Iciair Bollain;

►  un pranzo solidale a cura dell’Istituto Alberghiero di Roccaraso;

►  dalle ore 15 alle ore 17 la Tavola Rotonda con i rappresentanti territoriali della rete antiviolenza “Oltre il silenzio … una voce”, il cui obiettivo primario è quello di favorire lo scambio di esperienze e riflessioni sulla tematica della violenza di genere sia a livello istituzionale che a livello operativo. Alla Tavola Rotonda parteciperanno, oltre alla Comunità Montana Peligna e alla Società Cooperativa Sociale Horizon Service, i rappresentanti della Regione Abruzzo, della Provincia di L’Aquila, del Comune di Sulmona delle Forze dell’Ordine, del Consultorio Familiare, dell’Ordine degli Avvocati e del mondo dell’associazionismo;

►  immediatamente dopo la Tavola Rotonda verrà realizzato un laboratorio culturale per gli alunni frequentanti le scuole elementari di Sulmona a cura di Alessandro Lucci e Caterina Palmucci;

►  un aperitivo solidale a cura dell’Associazione Italiana Sommeliers Delegazione di Sulmona. Durante l’aperitivo si esibiranno le allieve della Scuola Popolare di Musica di Sulmona;

►  immediatamente dopo l’aperitivo interverrà il musicista Beppe Frattaroli, accompagnato da un quartetto d’archi;

►  dalle ore 21.30 verrà messo in scena lo spettacolo teatrale “Dopo di me il nulla” a cura della Residenza Teatrale Torre Rotonda di Como.

L’iniziativa ha visto l’adesione e il coinvolgimento di diverse realtà territoriali, che si sono mostrate sensibili e attente alla problematica, tanto da diventare attive nel contrasto alla violenza sulle donne.

Tale disponibilità ha posto le basi per la creazione di una rete di collaborazioni che ha realizzato l’integrazione delle diverse funzioni, competenze e professionalità del territorio, ponendo le basi affinché le relazioni create possano continuare ad esistere nel tempo.

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina