Sei qui: HomeNews ed EventiAnnunciNotizie flash

News 2000

Lettera aperta del Sindaco all'Associazione

3 Luglio 2000.

Dopo l'ordinanza, una lettera aperta del Sindaco all'Associazione "De Stephanis".

icona_pdf
Leggi la lettera

C'era una volta la mietitura

24 Giugno 2000.

L'Associazione "De Stephanis" e l'Associazione "Itinerari" organizzano il 1 e 2 luglio 2000 a Vallelarga "C'era una volta la mietitura".

icona_pdf
Leggi il programma

Lettera aperta dell'Associazione "De Stephanis" al Sindaco di Pettorano

18 Giugno 2000

A seguito della richiesta fatta dall'amministrazione comunale di liberare i locali di Piazza Zannelli presso i quali è la sede associativa, l'Associazione "De Stephanis" ha scritto una lettera aperta al Sindaco.

icona_pdf
Leggi la lettera

Ordinanza del Sindaco di Pettorano

22 Giugno 2000

Dopo la lettera aperta dell'Associazione "Pietro de Stephanis", finalmente il Sindaco di Pettorano si fa vivo con... un'ordinanza.

icona_pdf
Leggi l'ordinanza

I bambini delle elementari presentano "Viaggio in Italia"

31 Maggio 2000

La Scuola Elementare di Pettorano Sul Gizio (I Circolo didattico di Sulmona) ha realizzato un progetto didattico triennale di apertura alla "mondialità".
Lo studio ha riguardato in prima istanza il paese perché è il luogo degli affetti e dei legami familiari e naturali, all'interno dei quali si forma e cresce la nostra umanità.
Il progetto si è allargato, nel secondo anno, alla regione di appartenenza con le sue tradizioni e le sue bellezze ambientali e artistiche.
Quest'anno il lavoro educativo ha riguardato l'Italia, nella sua unitarietà e nell'articolazione regionale, approfondendo gli aspetti naturalistici, ecologici, artistici, letterari, antropologici e socio-economici.
Grazie al contributo economico della Comunità Montana Peligna, del Comune di Pettorano e delle famiglie, il progetto educativo si è arricchito di alcune partecipazioni esterne: Walter Matticoli ha svolto un corso specifico di musica (acquisizioni teoriche, strumentario ritmico e uso del flauto); Carla Cipolla ha curato l'allestimento delle coreografie e la preparazione di danze su musiche di autori italiani dell'Ottocento e del Novecento.
A conclusione dell'anno scolastico la scuola ha organizzato una manifestazione, rivolta ai genitori e alla cittadinanza, di presentazione del lavoro svolto. Sono stati proposti canti e poesie che offrono una immagine d'insieme del vasto e variegato panorama culturale regionale italiano.

Al termine è stato rappresentato il testo dialogico "La padrona della luna" tratto da alcuni racconti di Gianni Rodari, liberamente rielaborati secondo una trama originale. Le insegnanti: Del Monaco Paola, De Santis Nadia, Di Stefano Domenica, Di Bacco Maria, Giardini Silvia, Di Pillo Maria Grazia, Verrocchi Alessia, Vento Paola.

Pagina 4 di 6

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina