Sei qui: HomeNews ed EventiAnnunciNotizie flash

News 2007

Serenata 2008

thumb_concertinoLa Serenata" di Capodanno 20087 è pronta. La canzone di quest'anno è stata scritta da Marco Del Prete e musicata da Michele Avolio che, anche quest'anno, coordinerà le prove e, con il gruppo dei Discanto, la notte del 31 dicembre accompagnerà il Concertino promosso dalla nostra Associazione.
Le prove avranno inizio Domenica 16 dicembre 2007, alle ore 17,30 presso la sala conferenze di Palazzo Cantelmo.
Alla manifestazione possono partecipare attivamente tutti coloro (musici e cantori) interessati a mantenere viva questa preziosa tradizione pettoranese.

Primo corso per polentari

polenta Il Comune di Pettorano e la Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio hanno promosso il primo Corso per "polentari" intitolato: "...per non perdere la tradizione". L'obiettivo è quello di insegnare alle giovani generazioni "l'arte della polenta" e conservare la tradizione dei carbonai pettoranesi  fra le giovani generazioni.
Il corso prevede una lezione teorica sulla tradizionale e ormai scomparso mestiere del carbonaio e sulle tecniche di preparazione della polenta utilizzate. 



Leggi tutto...

Comunicato stampa della Riserva

thumb_cervoNei giorni scorsi un grosso cervo è stato investito da un'auto nel tratto di superstrada tra Roccapia e Pettorano. L'animale è morto nell'impatto mentre il conducente dell'automobile è rimasto fortunatamente illeso.
Prendendo spunto da questo episodio riportato sulle cronache localli dei quotidiani, Valentina Lucci, direttrice della Riserva Monte Genzana e Alto Gizio, ha diffuso un comunicato stampa che riportiamo integralmente, con il quale annuncia cle l'Area Protetta di Pettorano ha avviato, nell'ambito del Centro Studi sulle Reti Ecologiche, uno studio di valutazione dell'effetto "barriera" sulla fauna selvatica provocato dalla stessa SS17.
Leggi tutto...

La Riserva di Pettorano sugli orsi uccisi nel PNALM

orso E' di qualche giorno fa la notizia del ritrovamento delle carcasse di 5 orsi nel territorio del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. L'episodio ha suscitato un grande scalpore a livello nazionale e internazionale, sia per le cause che hanno determinato la morte degli animali (sembrerebbe che i cinque orsi e due lupi siano stati avvelenati) che per il grave danno al patrimonio faunistico abruzzese  rappresentato dalla morte di questi animali.
L'Associazione "De Stephanis", che da qualche decennio si batte per la tutela del territorio e che è stata uno dei soggetti promotori della Riserva naturale del Monte Genzana e Alto Gizio, ovviamente condanna questo atto ignobile, prima ancora che incivile e condivide il comunicato stampa dell'Amministrazione Comunale di Pettorano e della direzione della Riserva che pubblichiamo integralmente.
Leggi tutto...

Nel borgo del principe Cantelmo

nel-borgoDomenica 2 settembre 2007 si terrà a Pettorano la terza edizione della manifestazione "Nel borgo del principe Cantelmo".
L'iniziativa, promossa dal Comune di Pettorano e dal sestiere di Porta Bonomini di Sulmona, si inserisce nell'ambito della Giostra Cavalleresca di Sulmona ed avrà inizio alle ore 15,30 presso il Palazzo ducale da dove partirà il corteo storico in direzione del Castello Cantelmo. Qui, alle 16,00, è in programma il "Palio delle 5 porte", una gara di tiro con l'arco che vede coinvolti anche arcieri pettoranesi.
Leggi tutto...

Pagina 2 di 8

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina