Come al solito alla manifestazione ha partecipato tanta gente arrivata in paese anche da fuori per l'occasione, forse incuriosita dagli articoli di stampa pubblicati nei giorni scorsi sulle pagine regionali dei quotidiani locali, da qualche agenzia di stampa e da diversi siti internet, (cfr sezione rassegna stampa su questo sito).
Questo ci consente di affermare, con un certo orgoglio, che la Serenata pettoranese, pur conservando le sue caratteristiche locali, sta uscendo sempre più dal localismo e si pone come elemento originale ed unico della cultura popolare abruzzese, diventando in sostanza uno degli elementi che identifica Pettorano. E' questo uno degli obiettivi che l'Associazione "Pietro De Stephanis" ha perseguito fin dalla sua costituzione: la valorizzazione dell'identità pettoranese attraverso il recupero delle sue tradizioni e delle sue manifestazioni culturali più originali e specifiche, senza però mai sottometterne il loro spirito originario alle esigenze imposte da logiche commerciali o di puro consumo. E' stato ed è un percorso difficile, che non può dirsi certamente compiuto ma se anche il Telegiornale regionale della Rai (TGR Lunedì 1-1-2007, ore 14,00 e ore 19,30), per documentare due modi diversi di trascorrere il capodanno in Abruzzo, assume la Serenata ed il Concertino di capodanno di Pettorano come la manifestazione che ha fatto da contrappunto al concerto tenuto da Edoardo Bennato a Pescara, vuol dire che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta.
Un ringraziamento allora va a tutti i componenti del Concertino e agli autori dei testi e delle musiche che in questi anni hanno collaborato con l'Associazione per mantenere viva questa tradizione: Vittorio Monaco, Michele Ciccolella, Marco Del Prete. Un ringraziamento particolare a Michele Avolio e al gruppo dei DisCanto: Sara Ciancone, Germana Rossi, Antonello Di Matteo che con modestia, spirito di sacrificio e tanta pazienza hanno accompagnato per la seconda volta il Concertino. Senza il loro prezioso contributo gli auguri di Buon Anno a Pettorano sarebbero simili a quelli che ci si scambia ovunque, formali e retorici, e non auguri in musica, diversi ogni anno ma sempre gli stessi, perché vengono dal cuore della gente di Pettorano.
Il testo e la musica della Serenata 2007 sono disponibili nella sezione download di questo sito. Nella sezione Gallerie di immagini sono disponibili le foto del Concertino 2007.




