News 2009

2° Corso di Road Ecology a Pettorano.

logo_centro_studiLa Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio e il Centro Studi per le Reti Ecologiche propongono il nuovo corso di formazione nel progetto "LEZIONI DI CAMPO". Attraverso il Centro Studi si è deciso di valorizzare la peculiarità dell'area protetta di rappresentare una parte importante della rete ecologica regionale e nazionale. Infatti la Riserva Naturale, vista la posizione strategica tra il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Nazionale della Majella, è stata istituita principalmente al fine di conservare un'area di transito per specie di grande importanza quali l'Orso bruno marsicano e il Lupo.
Leggi tutto...

E' morto Vittorio Monaco.

monaco vittorio1

Venerdì 4 settembre è morto, a Larino (CB), il professor Vittorio Monaco.

Intellettuale raffinato e uomo di profonda cultura, Vittorio è stato fra l'altro uno dei fondatori della nostra associazione e uno degli artefici principali di tutte le attività che l'associazione De Stephanis ha portato avanti in questi anni.

Sarebbe troppo lungo ricordare tutto quello che ha fatto Vittorio per il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale di Pettorano. E' sufficiente dire che la tradizione della Serenata di Capodanno e del Testamento di Carnevale sono sopravvissuti alla marea devastante dell'omologazione culturale grazie soprattutto a lui.


Leggi tutto...

A Corfinio le monografie di Pietro De Stephanis.

invito_pds_corfinioSabato 8 agosto alle ore 18,00 a Corfinio in Largo De Petris sarà presentato il volume COMUNI DELLA VALLE PELIGNA A META' OTTOCENTO. Le monografie di Pettorano, Roccavallescura, Campo di Giove, Pacentro, Cansano, Pentima, Raiano, Prezza, Vittorito.

Il volume, promosso dalla Comunità Montana Peligna, raccogle le monografie scritte da Pietro De Stephanis e pubblicate nel "Regno delle Due Sicilie descritto e illustrato" di Filippo Cirelli. L'opera è stata curata da Pasquale Orsini e edita da SYNAPSI EDIZIONI.

Leggi tutto...

Sapori in festa a Pettorano.

sapori in festaGiovedì 20 agosto 2009, dalle 19,00 in poi a Pettorano è stato allestito un percorso enogastronomico e di prodotti tipici abruzzesi. Organizzato dal Comune, dalla Riserva Naturale Monte Genzana e Alto Gizio e dalla Comunità Montana Peligna il percorso si snoda nella parte centrale del borgo e attraversa tutto il paese. In ogni piazza un ristorante e una casa vinicola prepareranno un piatto e una degustazione di vino.

Leggi tutto...

Iniziativa dell'associazione "Pietro De Stephanis".

copertina-muliniMartedì 11 agosto 2009 l'Associazione "Pietro De Stephanis" presenterà il volume di Pasquale Orsini "Energia e potere dell'acqua. Storia degli opifici idraulici nella valle dell'alto Gizio". La nuova pubblicazione promossa dalla nostra Associazione e edita dalla società Carsa edizioni di Pescara, ha visto la luce da qualche mese ma, a causa del terremoto, non era stata ancora presentata al pubblico.

Nel volume si presentano i risultati di una indagine storico-archivistica sugli opifici idraulici nel territorio di Pettorano dove sono ancora presenti le strutture di tre mulini e di una ramiera restaurate di recente. L'indagine tuttavia, attraverso un attento e puntuale studio dei documenti d'archivio, consente al lettore di capire quanto importante economicamente fosse l'acqua del fiume Gizio per la comunità pettoranese.


Leggi tutto...

Pagina 3 di 7

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina