Sei qui: HomeNews ed EventiAnnunciNotizie flash

News 2009

"Luna canadese" a Pettorano.

lunacanadese2007Sabato 11 Luglio, alle ore 17 presso il Castello Cantelmo di Pettorano ci sarà la presentazione di "Luna candese", il libro di Adraiana Crugnale edito da Guerra Edizioni di Perugia. Adriana Crugnale è una pettoranese che nel 1958, insieme alla sua famiglia guidata dal papà Concezio, emigrò in Canada. Oggi vive in Umbria dove si è sposata con un medico conosciuto mentre frequentava l'Università per stranieri di Perugia. Dopo tanti anni non ha però mai dimenticato l'esperienza vissuta come emigrante e ha voluto raccontarla inel libro che sarà presentato a nel suo paese natale.

Leggi tutto...

Una escursione nella Riserva di Pettorano per i diversamente abili.

28-giugno-webDomenica 28 giugno 2009 la Riserva naturale "Monte Genzana Alto Gizio, di Pettorano organizza una escursione sui sentieri dell'area protetta dedicata ai diversamente abili.

L'appuntamento per quanti volessero partecipare è alle 8,30 in piazza San Nicola, da qui ci si dirigerà verso la "Napoleonica" per poi tornare in paese. Alle 13,00 è previsto un pranzo presso il Parco di Archeologia Industriale (contributo di 10,00 euro) mentre alle 16,00 ci sarà un Concerto musicale presso il Castello Cantelmo dove continua la mostra "sentieri visivi".


Leggi tutto...

Inaugurazione Castaldina

centro benessereDomenica 14 giugno 2009, alle 10.30  al castello di Pettorano si terrà il seminario sul tema “Dall’emergenza al benessere: quale intervento?” a cui parteciperanno esperti psicologi e psichiatri di fama internazionale quali Sharon Freeman (Chicago, Usa), Fabio Giommi (Università di Milano), M. Bartles (Olanda), Massimo Di Giannantonio (Università di Chieti).

Sarà quindi inaugurata la sede della scuola di specializzazione in Psicologia clinica. L’immobile, che sarà gestito dal Centro di psicologia clinica di Pescara diretto da Carlo Di Berardino, è legato alla realizzazione del progetto Centro polivalente Bes (Benessere energia e salute) che ha come finalità originaria la creazione di un centro polivalente per la promozione della salute e del benessere psico-fisico.

A Pettorano, dal 20 giugno al 2 luglio, prima edizione di “Sentieri Visivi”.

sentieri visivi
L'associazione culturale Target presenta la prima edizione di Sentieri visivi, mostra collettiva di arte contemporanea, tra musica, natura e tradizioni enogastronomiche locali.

Presso il Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio sono allestite opere di artisti emergenti accanto a nomi più noti, tra pittura, disegno, scultura, fotografia e installazione. In alcuni casi sarà possibile cogliere l'impatto emotivo causato dal sisma che il 6 aprile ha colpito l'Abruzzo sulla più recente produzione degli artisti abruzzesi, con un passaggio visibile tra un "prima" e un "dopo" nelle opere stesse.

Leggi tutto...

Martedì 9 giugno manifestazione per la Valle Peligna.

valle pelignaE' ormai quasi certo: i cittadini residenti nella Valle Peligna che hanno avuto l'abitazione danneggiata dal terremoto non potranno accedere ai contributi pubblici previsti per le popolazioni colpite né ad altre agevolazioni. Il Governo nazionale sembrerebbe infatti intenzionato a negare qualsiasi forma di sostegno a quei comuni che non rientrano nel cosiddetto "cratere", quelli cioè immediatamente a ridosso dalla città dell'Aquila. A nulla è servito l'incontro che gli amministratori della Valle Peligna hanno avuto nelle settimane scorse con il responsabile nazionale della Protezione Civile Guido Bertolaso dal quale hanno aspettato invano una risposta; non si riesce a capire quale sia il pensiero del Governatore della Regione Gianni Chiodi a tale proposito e a niente è servita, se mai c'è stata, la decantata azione di lobby condotta dai parlamentari sulmonesi del centro destra Paola Pelino e Maurizio Scelli. In sostanza la Valle Peligna continua ad essere ignorata, la cosa peggiore che può verificarsi per un territorio da tempo in condizioni di estrema difficoltà economica e sociale.

Leggi tutto...

Pagina 4 di 7

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina