Sono ormai dieci anni che l’Associazione Pietro De Stephanis è presente sulla rete internet con il sito pettorano.com.
In questo periodo abbiamo sempre tentato, nei limiti delle nostre possibilità soprattutto economiche, di fare in modo che il sito risultasse ricco di contenuti ma anche funzionale tecnicamente.
Non elenchiamo tutte le innovazioni apportate al sito, le scoprite da soli navigandoci all’interno. Ci preme però segnalare come rilevante la possibilità di pubblicare agevolmente contenuti anche in inglese. E’ una funzione importante perché facilita ulteriormente il nostro tentativo di riannodare i legami con i tanti pettoranesi all’estero, ma soprattutto con i loro figli e nipoti, offrendo loro la possibilità di interagire in quella che è oramai la loro lingua madre.
Segnaliamo infine che da qualche giorno l’Associazione è presente con una propria pagina anche su Facebook, il più famoso e frequentato social network oggi presente in rete. Come si può vedere nel riquadro in basso a sinistra, sono già tanti i “fan” dell’Associazione. Questo ci fa piacere e ci gratifica, sia perché testimonia che comunque le nostre attività sono apprezzate anche fuori da Pettorano, sia perché ci fa intuire, considerando le opportunità offerte da Facebook, la possibilità di creare un grande e diffuso network di pettoranesi per appartenere al quale non è necessaria la residenza anagrafica.




