Sei qui: HomeNews ed EventiAnnunciNotizie flash

News 2011

Santa Margherita di Antiochia

santa margherita guercinoSanta Margherita di Antiochia (a sinistra in un quadro del Guercino) nasce nel 275 da genitori pagani ma viene educata alla fede cristiana dalla sua balia, una cristiana convinta. Il governatore Oliario la fa imprigionare, torturare e infine decapitare nel 290, perchè la ragazza rifiuta di sposarlo. Secondo la tradizione, in carcere a Margherita appare il demonio sotto forma di un terribile drago, che la inghiotte ma lei, armata da una croce che teneva tra le mani, squarcia il ventre del mostro sconfiggendolo.

Le varie passioni che raccontano la vita della Santa riferiscono che essa nelle sue ultime preghiere chiese, fra le altre, la grazia di poter aiutare le donne incinte.

Leggi tutto...

Un comunicato dell’Associazione “Famiglia Suffoletta”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo integralmente il seguente comunicato.

premio carrara 2011

Il XVIII Premio FILOMENA CARRARA SUFFOLETTA, si è svolto a Roccaraso il 3 Luglio c.m. La manifestazione è stata ricca di valori e di motivi interessanti per il foltissimo pubblico. Erano presenti personalità della cultura,della finanza,della politica, dell'industria e del commercio.
Il Presidente del Premio Gaetano e la famiglia Suffoletta ringraziano tutti gli intervenuti: il Presidente del Consiglio Regionale dott. Nazario Pagano, il Sindaco e l'Amministrazione di Roccaraso, i Sindaci di Pettorano Sul Gizio, di Roccapia, di Cansano , di Rivisondoli e di altri paesi, il Presidente della Comunità Montana dott. Antonio Carrara, il Presidente dell'Associazione culturale De Stephanis dott. Marcello Bonitatibus.
Leggi tutto...

A Pettorano Convegno sul Foto-video trappolaggio in Italia

locandina convegno ftCome avevamo annunciato nei giorni scorsi, si terrà sabato 9 luglio 2011 a Pettorano il 
convegno dal titolo “Foto-video trappolaggio in Italia. Primi risultati di una nuova metodologia di ricerca scientifica per la fauna selvatica”. L'incontro è organizzato dalla Riserva Naturale Monte Genzana e Alto Gizio di Pettorano e dal Centro Studi per le Reti Ecologiche che opera all'interno dell'area protetta pettoranese. L'incontro si terrà presso la sala conferenze del Castello Cantelmo a partire dalle ore 9,30.
Il foto-video trappolaggio è una tecnica di ricerca scientifica e di sorveglianza del territorio che utilizza fotocamere fisse, attivate da sensori a infrarossi, in grado di fotografare o riprendere animali in movimento.

Attivati due punti Wi-Fi a Pettorano

thumb_wifi2Dal primo luglio, il comune di Pettorano ha attivato due punti WiFi. Il primo in piazza Umberto I e il secondo in Piazza Zannelli. Questi primi hot-spot dovrebbero essere i primi di una serie che, nell'insieme, dovrebbe garantire l'accesso alla rete internet in modalità senza fili in tutto il paese. 

Come ha comunicato l'assessore ai Beni culturali del Comune Pasquale Orsini l'accesso alla rete WiFi è totalmente gratuito e prevede in via sperimentale due modalità di utilizzo: registrazione tramite il proprio dispositivo (cellulare, computer, tablet etc.), con l'invio automatico di un sms contenente User ID e Password, per un accumulo massimo di due ore di collegamento; registrazione presso l'ufficio della Riserva Monte Genzana Alto Gizio

Leggi tutto...

La diciottesima edizione del premio “Filomena Carrara Suffoletta”

premio carrara

Domenica 3 luglio 2011, a partire dalle 17, presso la sala conferenze del comune di Roccaraso si svolgerà la diciottesima edizione del Premio «Filomena Carrara Suffoletta». Anche quest’anno saranno premiate personalità della cultura, dell’economia e dell’imprenditoria di origini abruzzesi o particolarmente legate alla nostra regione.
La manifestazione, che sarà aperta dai saluti del Sindaco di Roccaraso, sarà condotta dalla giornalista Clara Itaosti mentre Antonio Di Fonso presenterà il nuovo libro di Benigno SuffolettaLa Diligenza” e Vincenzo Colaiacovo ricorderà la figura dell’avvocato Michele Celidonio.
La manifestazione, ormai diventata un appuntamento importante del calendario culturale del centro montano, è patrocinata dalla Presidenza del Consiglio Regionale d’Abruzzo e dal comune di Roccaraso ed è organizzata dall’Associazione culturale “Famiglia Suffoletta”.

Pagina 3 di 8

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina