Sei qui: HomeNews ed EventiNews 1999-2009News 2007Pasquale Iannamorelli scrive a don Milani

News 2011

Documenti per la storia dell'Unità d'Italia

di Pasquale Orsini

thumb_logo_150Nelle recente sistemazione in appositi scaffali del superstite materiale dell'Archivio storico del Comune di Pettorano sul Gizio, è stato rinvenuto un registro delle sedute del Decurionato per gli anni 1851-1861. Proprio in questo registro sono stati da me rintracciati due verbali di un certo interesse per il processo storico che ha portato all'unità d'Italia.

Il primo di questi (1860 nov. 18) documenta il passaggio di una compagnia di volontari garibaldini nel territorio di Pettorano (1860 ottobre 4); il Decurionato si preoccupò di fornire a questi 200 soldati tutta l'assistenza possibile, rendendo agevole il loro pernottamento. Il secondo di questi (1860 dic. 23) risulta, invece, di maggiore importanza: si tratta della rendicontazione delle spese sostenute dalla comunità pettoranese per l'accoglienza del re Vittorio Emanuele II durante il suo passaggio nel territorio di Pettorano sul Gizio (1860 ottobre 20). Fino ad ora si avevano notizie poco precise di quello che venne organizzato per questo importante evento.

Leggi tutto...

Auguri all'Italia e agli italiani

bandiera

Il comune di Pettorano aderisce al “Patto dei Sindaci”

thumb_patto_dei_sindaci_logo_itaSabato 12 marzo 2011 il Consiglio Comunale di Pettorano si riunirà per deliberare l’adesione del Comune al “Patto dei Sindaci” (Covenant of Mayors). Il “Patto” al quale aderisce il Comune di Pettorano è una iniziativa lanciata dalla Unione Europea il 29 Gennaio 2008, nell’ambito della seconda edizione della Settimana europea dell’energia sostenibile (EUSEW 2008). Il fine è quello di coinvolgere attivamente le città europee nel percorso verso la sostenibilità energetica ed ambientale, uno degli obiettivi prioritari dell’Unione in termini di riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra, di maggiore efficienza energetica e di maggiore utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.

 

Leggi tutto...

Pettorano festeggia i 150 anni dell’Unità d’Italia

manifesto 150 copiaIl 17 marzo è stato proclamato giorno di festa per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia. In tutto il Paese, già dall’anno scorso, si stanno organizzando eventi e manifestazioni per ricordare l’evento. A Pettorano, dopo la conferenza sulla battaglia di Mentana tenutasi l’8 gennaio scorso, il 17 marzo l’amministrazione comunale ha promosso una manifestazione che prevede, fra l’altro, la distribuzione di una copia della Costituzione italiana ai ragazzi delle scuole pettoranesi.

Per il programma della manifestazione pettoranese cliccare sull'immagine a lato.

Maggiori informazioni sulle manifestazioni e iniziative per i 150 anni dell’Unità d’Italia sono disponibili sul sito ufficiale http://www.italiaunita150.it.

5° corso per Censitori della fauna selvatica della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio

logo_centro_studiAnche per il 2011 il Centro Studi per le Reti Ecologiche della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio organizza corsi di formazione e convegni rivolti a neolaureati, tecnici, studenti universitari e appassionati di natura. In particolare sono previsti sei corsi riguardanti la fauna selvatica, il lupo, il fototrappolaggio e i GIS e quattro convegni che tratteranno il tema del bosco, del fototrappolaggio, delle reti ecologiche e della biodiversità in genere. I corsi saranno tenuti da esperti provenienti da tutta Italia: docenti universitari, liberi professionisti, tecnici di aree protette e di enti territoriali. Il "V Corso per censitori della fauna selvatica" si svolgerà dal 8 al 10 aprile ed in concreto ha lo scopo di formare tutti coloro che desiderano partecipare concretamente alle attività di monitoraggio faunistico e controllo del territorio organizzate dalla Riserva Naturale.

Leggi tutto...

Pagina 6 di 8

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina