Tale tecnica permette di fare studi di diverso tipo, dalla semplice verifica della presenza di una specie alle stime di densità, dal riconoscimento individuale utile per la tecnica della cattura, marcatura e ricattura allo studio del comportamento.
Il foto-video trappolaggio si sta sviluppando in Italia a grande velocità e sono ormai moltissime le aree protette che lo utilizzano per la gestione della fauna selvatica. Un esempio delle attività di foto-video trappolaggio svolte dalla Riserva di Pettorano tramite il suo Centro Studi è questo video.
|
|
In questo scenario si inserisce il Convegno di Pettorano che vuole rappresentare un’occasione per discutere di studi faunistici effettuati grazie all’utilizzo di fototrappole.




