News 2000
I bambini attori
23 Dicembre 2000
Oggi, i bambini della scuola elementare di Pettorano hanno presentato un film di cui loro sono i protagonisti. Il lavoro, promosso dalle insegnanti nell'ambito di un progetto didattico triennale di educazione alla mondialità, è stato realizzato grazie anche all'aiuto di Michele Ferretti che ha effettuato le riprese e montato le immagini. Tema del film è il Natale ed il suo significato per i diversi popoli d'Europa. Il lavoro di preparazione è stato lungo e puntuale ed ha avuto come obiettivo la ricerca delle diverse tradizioni natalizie in Europa ed il confronto di queste con gli usi ed i costumi pettoranesi. Alla proiezione, alla quale hanno assistito i familiari degli alunni, è seguito un rinfresco con dolci tipici della tradizione natalizia di Pettorano.
La gita a Roma dell'Associazione De Stephanis
10 Settembre 2000Domenica 10 settembre 2000 l'Associazione De Stephanis ha organizzato una gita a Roma alla quale hanno partecipato cinquanta persone, in prevalenza iscritte. Meta principale è stata la Domus Aurea, visitata con la guida di un archeologo della Soprintendenza di Roma.
La giornata è trascorsa piacevolmente visitando il Foro Romano, il Campidoglio, il Pantheon, Piazza Navona, la Fontana di Trevi e Piazza di Spagna.In occasione del Giubileo si è varcata la Porta Santa, nella Basilica di S. Pietro, dove la giornata romana si è conclusa.

Da Capetiémpe a San Martino
11 Novembre 2000
L'Associazione Culturale "Itinerari" di Vallelarga, con il patrocinio della Comunità Montana Peligna, l'11 Novembre organizza la manifestazione <Da Capetiémpe a San Martino>.
![]()
Leggi il programma
I cinquantenni di Pettorano hanno festeggiato
18 Agosto 2000
Pettorano, agosto 2000. Approfittando delle ferie estive, alcuni dei cinquantenni di Pettorano hanno deciso di festeggiare il raggiungimento del mezzo secolo. Tutti quelli nati nel 1950, insieme ai rispettivi coniugi, venerdì 18 agosto si sono così ritrovati a cena nel ristorante "La locanda". La foto che pubblichiamo ritrae i partecipanti al momento del taglio della torta, a loro ed a quelli che non hanno partecipato vanno gli auguri dell'Associazione"Pietro De Stephanis".

In primo piano: Claudia Della Monica, Rita Lepore (non ancora cinquantenne!!!!). Seduti da sinistra a destra: Giovanni D'Aurora, Ennio D'Aurora, Marcello Di Mascio, Pasquale D'Amico, Sergio Centofanti. In piedi da sinistra a destra: Sebastiano Monaco, Tonino Vella, Bruno Torniforglia, Gaetano Monaco, Donato Bonitatibus, Francesco Monaco.

In primo piano: Claudia Della Monica, Rita Lepore (non ancora cinquantenne!!!!). Seduti da sinistra a destra: Giovanni D'Aurora, Ennio D'Aurora, Marcello Di Mascio, Pasquale D'Amico, Sergio Centofanti. In piedi da sinistra a destra: Sebastiano Monaco, Tonino Vella, Bruno Torniforglia, Gaetano Monaco, Donato Bonitatibus, Francesco Monaco.




