News 2007
Seminario sullo studio delle tradizioni materiali.
Sabato 26 maggio,
2007 l’Amministrazione comune di Pettorano organizza un seminario dal
titolo: “Prospettiva di studio applicato
ai beni Tradizionali materiali nella zona di Pettorano sul Gizio”. L’incontro,
fissato alle ore 17,00 presso la Sala
conferenze di Palazzo Cantelmo, sarà introdotto dal Sindaco di Pettorano
Feliciano Marzuolo.
Concluso il progetto Life Natura della Riserva di Pettorano
La riserva Naturale "Monte Genzana e Alto Gizio" di
Pettorano ha partecipato in questi anni al "Progetto Tasso", finanziato nell'ambito del programma Life Natura
dell'Unione Europea. Il progetto, coordinato Dipartimento di Tecnologie,
Ingegneria e Scienze dell'Ambiente e delle Foreste (D.A.F.) dell'Università
della Tuscia, ha coinvolto anche la Riserva di "Zompo lo Schioppo", in comune
di Morino e il Parco Regionale dei Monti Simbruini.
Workshop Nazionale sulle Reti Ecologiche a Pettorano.
Sabato 5 maggio 2007 si terrà presso
il Castello Cantelmo di Pettorano, il Workshop Nazionale "Reti Ecologiche: strategie nazionali e ruolo delle Regioni". L'incontro
è organizzato dal Comune di Pettorano sul Gizio e dalla Riserva Naturale Monte
Genzana Alto Gizio in collaborazione con Legambiente, l'Università degli studi
dell'Aquila, la società ARDEA di Pettorano e con il Patrocinio della Presidenza
del Consiglio Regionale d'Abruzzo, della Provincia dell'Aquila e della Comunità
Montana Peligna.Leggi tutto...
Il workshop nazionale sulle reti ecologiche a Pettorano
Dalla direzione della Riserva Naturale Monte Genzana e Alto Gizio abbiamo ricevuto il seguente comunicato stampa relativo al workshop nazionale sulle reti ecologiche tenutosi a Pettorano sabato 5 maggio 2007, promosso e organizzato dalla Riserva stessa. Anche se con qualche giorno di ritardo, lo pubblichiamo integralmente. Abbiamo partecipato all'incontro e abbiamo avuto modo di apprezzare la qualità del lavoro svolto soprattutto dalla direttrice della Riserva, Valentina Lucci, e dal consulente scientifico Mauro Fabrizio, ascoltando gli interventi che si sono succeduti nel corso della giornata. Riteniamo sia stata una occasione importante per Pettorano che inaugura una nuova fase di gestione della Riserva Naturale e la pone come soggetto attivo nel dibattito scientifico sui temi ambientali in corso in Italia.
In montagna con la carrozzella.
Sfatare un
luogo comune e, davvero, abbattere barriere mentali e fisiche: è questo
l'intento del CAI sezione di Sulmona che il prossimo 6 maggio organizzerà
un'escursione davvero singolare. Sui sentieri della strada Napoleonica, da
Valle Rea a Valle Marzolina nel cuore della Riserva Naturale Monte Genzana Alto
Gizio, si troveranno infatti "camminatori" del tutto particolari e cioè
diversamente abili.Leggi tutto...


						

