Sei qui: HomeNews ed EventiAnnunciNotizie flash

News 2009

Pettorano sul Gizio: Comune virtuoso.

thumb_logo5stelleIl Comune di Pettorano sul Gizio è vincitore del premio "Comuni a 5 stelle 2009" per la sezione Rifiuti. E' questa una bella iniziativa che nasce con l'Associazione dei Comuni Virtuosi (www.comunivirtuosi.org) nata nel maggio 2005 da un'idea di 4 comuni italiani: Monsano (AN), Colorno (PR), Vezzano Ligure (SP) e Melpignano (LE).

Ad annunciare i vincitori è stato il Presidente dell'Associazione Comuni Virtuosi Gianluca Fioretti, al termine della valutazione degli oltre 170 progetti presentati dai 55 comuni iscritti al bando per le varie categorie (rifiuti, impronta ecologica, energia alternativa, etc.).
Leggi tutto...

Due libri postumi di Vittorio Monaco.

Sabato 14 novembre, alle ore 17.00, presso l'Auditorium dell'Annunziata a Sulmona, verranno presentati due monaco volumi, Nevèlle e altre vie di Vittorio Monaco, e Il tempo e la morte, a cura di Vittorio Monaco e Concetta Falcone, entrambi pubblicati dall'Associazione Voci e Scrittura di Sulmona. La presentazione sarà affidata ad Ottaviano Giannangeli e a Marco Del Prete.

Il primo volume è una raccolta di poesie, edite ed inedite, di Vittorio, con introduzione di Ottaviano Giannangeli e note critiche di Pietro Civitareale, Marco Del Prete e Nicola Auciello. Il secondo è una raccolta tematica di saggi antropologici, di racconti e di versi, e contiene alcune testimonianze su Vittorio.

Leggi tutto...

Ottimi risultati per la raccolta differenziata dei rifiuti.

thumb_raccolta_differenziataDalla teoria alla pratica: dopo la fase di informazione e di distribuzione di cassonetti e compostiere, il Comune di Pettorano sul Gizio con la raccolta domiciliare dei rifiuti ha già superato il 70% di raccolta differenziata in soli 3 mesi. Grazie all’impegno e allo sforzo di tutti i cittadini, dei dipendenti comunali e degli addetti della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio, Pettorano sta rispondendo in pieno agli obblighi normativi europei e nazionali sulla gestione dei rifiuti. Per dare qualche dato: il quantitativo di rifiuti indifferenziati portati in discarica sono passati nel trimestre di riferimento luglio – settembre, dalle 110 tonnellate del 2008 alle 34 del 2009 (-31%).
Leggi tutto...

Una serie di incontri sul futuro dei borghi abruzzesi.

borghi autenticiLa società Borghi Autentici Appennino d'Abruzzo - una s.r.l costituita il 1 dicembre 2006 allo scopo di promuovere la realizzazione del progetto Borghi Autentici d'Italia, sta realizzando una serie di incontri sul tema "Strategie, metodologie e tecniche per recuperare, rendere sicuro e valorizzare il patrimonio edilizio storico dei borghi in Provincia dell'Aquila". Nell'ambito di questa iniziativa, sostenuta dalla Regione Abruzzo e dalla Provincia dell'Aquila, sono già stati realizzati due convegni.


Leggi tutto...

Convegno sull'orso a Pettorano.

orso-brunoIl 14 novembre alle ore 16.00 si terrà presso il Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio si terrà il convegno "L'orso tra scienza e storia" organizzato dalla Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio e dal Centro Studi per le Reti Ecologiche.
Il convegno, prende spunto da un libro pubblicato recentemente da Michel Pastoureau (L'orso. Storia di un re decaduto, trad. it. di C. Bongiovanni Bertini, Torino, Einaudi, 2008; ed. originale: L'ours. Histoire d'un roi déchou, Paris, Édition du Seuil, 2007) nel quale si ripercorre la lunga storia "simbolica" dell'orso: dalla venerazione come dio e come re degli animali (dal paleolitico all'età feudale) alla lotta contro il suo potere "pagano" e la sostituzione con il leone "cristiano" come re degli animali (dall'età carolingia all'età moderna), fino alla sua rivincita in età contemporanea sotto forma di pelouche.
Leggi tutto...

Pagina 2 di 7

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina