News 2013
Domenica 15 dicembre 2013 torna riunirsi il Concertino
La Serenata per il Capodanno 2014 è pronta e domenica 15 Dicembre 2013, alle ore 18,00 presso la sala conferenze di Palazzo Cantelmo, i cantori del Concertino promosso dalla nostra associazione inizieranno le prove della nuova canzone e “ripasseranno” quelle degli anni precedenti.
La Serenata 2014, “La bella canzone” – questo il titolo della Serenata – è opera di una coppia di autori collaudata negli anni passati: Marco Del Prete e Michele Avolio, il primo autore del testo, il secondo della musica. Anche quest’anno la notte del primo gennaio Michele e il gruppo dei DisCanto accompagneranno i cantori per la strade del paese per fare gli auguri di buon anno in musica a tutti i pettoranesi.
Leggi tutto...Iniziativa culturale promossa dal Centro Studi Vittorio Monaco
Dopo il premio nazionale di poesia in dialetto “Le vie della memoria", organizzato insieme allo SPI CGIL, il Centro Studi e Ricerche “Vittorio Monaco” propone un’altra interessante iniziativa culturale su uno dei temi che più sono stati a cuore a Vittorio: l’emigrazione. Venerdì 18 ottobre, dalle ore 17,00 presso la Comunità Montana Peligna a Sulmona, il professor Giorgio Rossi dell’Università di Roma tre, terrà una conferenza dal titolo “Le migrazioni temporanee di lavoratori dalla Valle peligna all’Agro romano dal ‘600 all’800”, la cui introduzione è affidata a Bruno Di Bartolo in rappresentanza del Centro Studi.
Un profilo del professor Rossi e della sua attività didattica e scientifica lo trovate qui.
Puliamo il mondo… anche a Pettorano
Puliamo il mondo è una manifestazione giunta alla sua ventesima edizione in Italia. Le sue origini sono in Australia dove un velista, Ian Kiernan, rimase colpito e disgustato dall'incontrare rifiuti con la sua barca anche nelle acque che dovevano essere incontaminate. Allora decise di assumersi la responsabilità della pulizia di un’area e organizzò la prima manifestazione in Australia nel 1987.
Negli anni a seguire la manifestazione ha coinvolto anche lo United Nations Environment Programme (UNEP) e nel 1993 è diventata una manifestazione globale, Clean Up The World. Ogni anno sono 35 milioni i volontari provenienti da 130 paesi che si danno l'appuntamento per farsi carico personale della pulizia di strade, parchi, giardini, strade, piazze fiumi e spiagge di tantissime città nel mondo.
Leggi tutto...Orso a Pettorano sul Gizio: come comportarsi in caso di avvistamento
Nei giorni scorsi diversi residenti a Vallelarga hanno segnalato l'avvistamento di un orso nelle vicinanze delle abitazioni. Alcuni hanno lamentato anche la distruzione di pollai e ben presto, stando ad alcuni giornali, si è diffusa una certa preoccupazione (clicca qui). Per tranquillizzare i cittadini, il direttore della Riserva Naturale Monte Genzana e Alto Gizio ha diffuso oggi un comunicato che riportiamo di seguito. Nel comunicato si chiarisce perché l'orso si è spinto fino al centro abitato, si spiegano i provvedimenti presi dai tecnici della Riserva e si danno indicazioni di comportamento in caso di nuovi avvistamenti.
Si chiude a Pettorano la European Mobiliy Week 2013
In chiusura della Settimana Europea della Mobilità sostenibile il gruppo Bicincontriamoci di Sulmona organizza una facile ma interessantissima pedalata da Sulmona a Pettorano sul Gizio seguendo, come al solito, prima strade secondarie e poi un percorso riservato esclusivamente alle biciclette che in leggera salita conduce fino al borgo (uno dei borghi più belli d'Italia). Qui, attraverso vicoli caratteristici, i ciclisti percorreranno il centro storico ricco di angoli suggestivi e di testimonianze di epoche passate. Il programma prevede una visita Castello Cantelmo e poi, in discesa attraverso le caratteristiche "rue", l’arrivo al Parco di Archeologia industriale situato nei pressi delle sorgenti del fiume Gizio.
Altri articoli...
- Una importante pubblicazione scientifica di Pasquale Orsini
- Le aree protette del centro Italia si riuniscono a Pettorano
- Un libro inedito di Vittorio Monaco: Ai margini. Occasioni 1981 – 1982
- Approvato dal Consiglio Regionale il nuovo Piano di Assetto Naturalistico della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio




